Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino è un modo diverso per gustare la zucca, al posto del più classico risotto. Un gioco di consistenze e di profumi per una ricetta facile, adatta a essere consumata in famiglia o per una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
Volete portare in tavola un primo piatto di stagione, sano e genuino, valorizzando un ingrediente must have come la zucca, ma che non sia il classico risotto? Puntate su questo orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino, un piatto originale dalla ricetta facile. La zucca, con la sua cremosità, è l’ingrediente perfetto per preparare primi piatti non solo a base di riso, ma anche di altri cereali. Che scegliate di cucinarla a vapore, di saltarla in padella o di metterla al forno, la sua polpa arancione renderà ogni ricetta irresistibile e avvolgerà i chicchi con la sua consistenza vellutata.
In questo caso siamo partiti da una zucca al forno, da cui ricavare la polpa e renderla cremosa con una forchetta. Per poi unirla all'orzo, da prepare con la stessa tecnica di un risotto: facendolo quindi tostare nella pentola per poi portarlo piano a cottura con il brodo vegetale, da realizzare con sedano, carota e cipolla. Togliendo il passaggio della mantecatura con il grana o il parmigiano grattugiato, questo piatto diventa una ricetta vegetariana. L'orzotto è una preparazione più diffusa nel Nord Italia, che però si sposa perfettamente con qualsiasi ingrediente, anche con quelli che richiamano il Sud, come per esempio l'orzotto al pomodoro e burrata. Le mandorle danno il tocco croccante e il rosmarimo la nota profumata, per una ricetta perfetta sia in famiglia che per una cena tra amici. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Orzotto funghi, formaggio e zafferano, Orzotto al radicchio, gorgonzola e noci, Orzotto con feta
Come preparare: Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino
Preparare questo orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino è semplice. Come prima cosa ricavate dalla zucca la polpa, mettetela in una ciotola e lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa. In una padella mettete due cucchiai di olio extravergine d'oliva e unite l'orzo, facendolo tostare per qualche minuto.
Aggiungete qualche mestolo di brodo, lasciate assorbire e poi unite la polpa di zucca. Aggiungete di nuovo il brodo e lasciate cuocere il tempo necessario (ci vorranno circa 30-35 minuti). Unite verso fine cottura del rosmarino tritato. Intanto che l'orzotto cuoce fate tostare le mandorle in un pentolino, senza aggiungere grassi, fino a quando saranno dorate.
Fuori dal fuoco mantecate con il formaggio grattugiato e regolate di sale se dovesse servire. Lasciate assestare qualche minuto. Servite l'orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino nei piatti da portata guarnendo ciascuno con le mandorle a lamelle tostate e una spolverata di pepe macinato.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto