Omelette agli champignon
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'omelette agli champignon è una morbida "frittatina", farcita con funghi trifolati e poi ripiegata su se stessa, dalla ricetta facile e veloce. Perfetto piatto per un pranzo o una cena quotidiani, ma anche per il brunch autunnale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 6 uova
- 100 g di funghi champignon
- 1 scalogno
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Omelette agli champignon
Per preparare l'omelette agli champignon per prima cosa pulite i funghi. Eliminate eventuali residui terrosi dalla base e strofinateli con un panno. Separate i gambi dalle cappelle e tagliateli a fettine piuttosto sottili.
In un tegame scaldate una noce di burro e insaporitevi per un paio di minuti lo scalogno a fettine e uno spicchio d'aglio. Unite i funghi e cuoceteli per 5 minuti.
Salateli appena, solo alla fine, quindi spegnete, eliminate l'aglio e tenete da parte. Sbattete in una boule le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Nella stessa padella dove avete prima cotto i funghi fate sciogliere una noce di burro e quando è ben caldo e sfrigolante versatevi le uova sbattute. Lasciate rapprendere la "frittatina" fino a quando sul fondo si sarà formata una crosticina, mentre la parte superiore risulterà ancora morbida. A questo punto unite i funghi trifolati distribuendoli su metà della superficie.
Spolverizzate con un po' di prezzemolo tritato e aiutadovi con una paletta ripiegatevi sopra l’altra metà. Fate scivolare l'omelette ai funghi champignon direttamente su un piatto caldo e servite subito.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto