Maccheroncini e cibreo di pernice

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Parlare di caccia dopo essere passato dalla cucina di Andreina, a Loreto, è una specie di acceleratore del senso di inadeguatezza. Il risotto con la beccaccia di Errico Recanati resta una dei traumi palatali della mia intera esistenza.
Eppure c'è questo piattino che nella sua indegnità dopolavoristica è uscito con tutti i fulminini al loro posto, e vale la pena di lasciarne traccia per le future generazioni.
Tutto nasce da qualche probo cuoco che attorno al volatile serve il suo cibreo, magari in un bicchierino a parte: per chi ha papille fitte e cuore generoso. L'occasione è  la preprazione dei petti e delle cosce, che lasciano parecchi ritagli sul campo, oltre al quinto quarto: cuore, fegati eccetera. Tutto insieme, con la risulta dell'abbellimento dei petti, vien battuto al coltello e ridotto in frammenti piccoli.
Nella casseruola con i bordi alti faccio sudare lo scalogno, la carotina, il sedano e pochi frammenti d'erbe: rosmarino, salvia, alloro. Non disdegno due o tre bacche di ginepro e un chiodo, che perderò per strada. Tutto suda nell'olio, con uno spicchietto d'aglio. Sulla via tre / quattro pomidoro pizzutelli finiscono in pentola, spaccati in quattro, con due-gocce-due di aceto balsamico.
Allungo e faccio crescere con acqua calda, sale e pepe, poi getto i sedanini a crudo. Lascio cuocere a fiamma bassa bassa. Tolgo dal fuoco e sfiammo con un niente di olio crudo.
Un Barolo, il mio regno per un Barolo: tipo il Perno di Santo Stefano di Manzone, che abbia non meno di una dozzina d'anni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONCINI E CIBREO DI PERNICE"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto