Involtini di pesce spada
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Gli involtini di pesce spada sono un delizioso secondo piatto della tradizione mediterranea: sottili fettine di spada, farcite con mollica di pane, olive nere e capperi. Una ricetta semplice negli ingredienti e molto gustosa per una cena tra amici o in famiglia.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 12 fette sottili di pesce spada (tagliate nella parte centrale)
- 250 g di pomodori pelati
- 1 tazza di mollica di pane
- 1-2 cucchiai di capperi sotto sale
Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto molto gustoso, a base di ingredienti semplici, dalla chiara provenienza mediterranea: fettine di spada, appunto, mollica di pane, olive nere e capperi. Gli involtini così farciti vengono cotti in un sugo di pomodoro.
La ricetta in sè non è complicata, ma bisogna seguire degli accorgimenti per assicurarsi un risultato davvero appetitoso: le fettine di spada devono essere ben sottili, fatevele tagliare direttamente in pescheria. Preparate una farcia morbida e ben amalgamata e non cuocete gli involtini troppo a lungo, per evitare che si secchino. Così realizzati, gli involtini di pesce spada in umido, con il loro sugo, possono essere anche un condimento per gli spaghetti.
Il pesce spada è il protagonista indiscusso di molte ricette prelibate, grazie alle sue carni sode, prive di spine e davvero ottime. Per gustarlo in tutta la sua bontà la ricetta più semplice è forse quella del Pesca spada al salmoriglio. Per un primo piatto straordinario consigliamo invece le Caserecce con pesce spada e melanzane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pesce spada alla siciliana, Pesce spada in umido, Fette di pesce spada fritto, Carpaccio di pesce spada alla salsa ai capperi
Come preparare: Involtini di pesce spada
Per realizzare gli involtini di pesce spada iniziate dal ripieno: in una ciotola riunite la mollica di pane, i capperi dissalati e strizzati, le olive tagliate a pezzetti e una macinata di pepe. Unite anche un paio di cucchiaiate d'olio e amalgamate il tutto con cura, in modo che il composto s’insaporisca bene e diventi omogeneo. Stendete le fette di pesce spada sul piano di lavoro.
Suddividete il ripieno adagiandolo sulle fette di pesce e arrotolate ognuna su se stessa, in modo da formare un involtino che fermerete con uno o due stecchini di legno. In un tegame scaldate 2 cucchiaio di olio, aggiungete i pelati spezzettati, un pizzico di sale e fate cuocere, a fiamma media e pentola coperta, per una decina di minuti.
Quando la salsa sarà ristretta unite gli involtini di pesce spada e lasciateli cuocere per altri 12-15 minuti, girandoli con molta delicatezza a metà cottura. Ritirate dal fuoco e servite.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto