Gelato alla Crema
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un grande classico per chi ama il gelato. Si può gustare da solo oppure usare come base da abbinare a della frutta di stagione, come le fragole. Perfetto accanto all'apple pie, il gelato alla crema è forse il più versatile. Questa è una ricetta che non abbandonerete più!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 1h e 20 min min
INGREDIENTI
- 500 g latte
- 50 g panna
- 1 baccello di vaniglia
- Scorza di limone
- Scorza di arancia
- 3 tuorli
- 130 g zucchero
- 1 pizzico di sale
- 2 g farina di semi di carrube
PROCEDIMENTO
Il gelato alla crema è la base di tutto. Chi ama il gelato sa di cosa stiamo parlando. Per finire una cena, per una merenda o in tarda serata è l'ideale, di volta in volta abbinato a una fetta di apple pie, a della macedonia di frutta fresca (fragole e gelato è un grande classico) oppure affogato in un po' di caffè. Ognuno lo interpreti come preferisce, anche accanto a un pezzo di sbrisolona, croccante e gustosa.
Pochi ingredienti e qualche trucco per ottenere un risultato setoso e morbido. Per esempio preparare la miscela il giorno prima e lasciarla riposare in frigorifero permette di ottenere un gelato ancora più buono.
La qualità degli ingredienti incide, come sempre, sul prodotto finale: latte rigorosamente intero, una buona bacca di vaniglia, limoni bio per esempio.
L'ideale è preparare il gelato e consumarlo, o tenerlo in freezer qualche ora. Non a lungo però, perchè i freezer di casa raggiungono temperature che induriscono il gelato fatto in casa, facendo perdere la naturale cremosità e morbidezza.
Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato al cioccolato, Gelato allo yogurt
Come preparare: Gelato alla Crema
Per preparare il gelato alla crema scaldate il latte, la panna, la vaniglia e le scorze di limone e di arancia. Scaldatelo fino a quando si formeranno delle bollicine ai bordi della pentola, non oltre. Montate i tuorli con lo zucchero, farina di semi di carrube e un pizzico di sale. Dovranno raggiungere una consistenza spumosa.
Aggiungete il latte e la panna appena scaldati alla crema di tuorli e riportare sul fuoco sino a che la crema non veli il retro del cucchiaio. Far raffreddare completamente e versate nella gelatiera. Lasciate mantecare per il tempo necessario a ottenere un gelato setoso e cremoso.
Servite il gelato alla crema come preferite, ottimo anche con dei biscotti al mais sbriciolati in gelatiera pochi minuti prima di terminare.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto