Focaccia di Recco
- Preparazione 30 min
- ricetta impegnativa
La focaccia col formaggio di Recco è una ricetta amatissima ben oltre i confini della Liguria. Una golosa focaccia dalla sfoglia sottile ripiena di crescenza. Proviamo a rifarla a casa, con gli strumenti giusti si può ottenere un ottimo risultato.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 6 min
- Tempo di riposo 1h e 5 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 800 g di crescenza freschissima (prodotta con latte ligure)
- 200 g di acqua
- 400 g di farina bianca di grano (farina “00” manitoba)
- 120 g di olio extra vergine di oliva ligure
- sale
Come preparare: Focaccia di Recco
Per preparare la focaccia di Recco amalgamate la farina con 80 g di olio extravergine d'oliva e aggiungete l’acqua fino a ottenere un impasto morbido. Lasciate riposare la palla di impasto 1 ora, lontano da correnti d’aria, coperta con un telo di cotone. Trascorso questo tempo impastate nuovamente, formate ancora un panetto e lasciatelo riposare altri 5 minuti.
A questo punto stendete l’impasto fino a ottenere una sfoglia molto sottile. La regola è che l’impasto venga tirato facendolo roteare con le mani chiuse sotto la sfoglia, il movimento rotatorio permette di ottenere una sfoglia trasparente. Cominciate con un mattarello, ma proseguite con le mani, per evitare l’impiego di troppa farina e per ottenere una sfoglia super sottile. Per cuocerla serve un 'testo', cioè un disco tondo di rame stagnato sul quale adagiare la sfoglia dopo averlo adeguatamente oliato.
Ora distribuite la crescenza a pezzetti, con le mani, e infine, con la seconda sfoglia, ricoprite la farcitura.
La sfoglia superiore va pizzicata, per aprirla, creando dei fori di sfogo per il vapore. Dopo aver steso il resto dell’olio in modo uniforme sulla superficie, con il palmo della mano effettuate una leggera pressione sulla crescenza in modo che si distribuisca al meglio. Un pizzico di sale e via, in forno a 300 °C per 6 minuti, finché la superficie della focaccia sarà dorata e la consistenza croccante e friabile. Servitela subito!
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto