Crescente bolognese
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La crescente bolognese è uno sfizioso prodotto da forno tipico della città petroniana. Una golosa focaccia da tagliare a quadrotti e servire con l'aperitivo o nel cestino del pane. Una ricetta della tradizione da provare subito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo lievitazione 3h - 4h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 400 g di farina “0"
- 100 g di farina Manitoba
- 250 g di acqua a temperatura ambiente
- 200 g di pancetta
- 50 g di strutto
- 7 g di lievito di birra secco
- 2 cucchiaini di sale fino
- 1 uovo per spennellare
Come preparare: Crescente bolognese
Per preparare la crescente bolognese tritate grossolanamente la pancetta al coltello. Nella ciotola della planetaria versate le farine, il lievito, l’acqua, la pancetta e lo strutto. Iniziate ad amalgamare tutto con la foglia, poi montate il gancio e impastate fino a ottenere un impasto liscio, morbido e poco appiccicoso, unendo il sale solo poco prima della fine. Non servirà incordare. Formate una palla e trasferitela in una ciotola.
Fatela lievitare coperta con pellicola alimentare (possibilmente nel forno spento con la luce accesa), fino al raddoppio del volume. Trascorso questo tempo prelevate l'impasto dalla ciotola e adagiatelo su una spianatoia leggermente infarinata. Stendete con il matterello portando il tutto a uno spessore di circa 2 cm.
Disponete l'impasto all’interno di una teglia rivestita di carta da forno e praticate delle leggere incisioni a rombo con una rotella tagliapasta. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare, nel forno spento con la luce accesa, per altri 45 minuti circa. Dopodiché spennellate la superficie con l'uovo sbattuto e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 45 minuti.
Sfornate la crescente bolognese e lasciatela raffreddare prima di tagliarla a fette e servirla.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto