Carpaccio
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Questo carpaccio è un piatto gustoso a base di pochi ingredienti: carne di manzo tagliata finissima, pomodorini, scaglie di grana, pepe, olio, limone e rucola. Una ricetta facile e veloce che si adatta a ogni occasione: ottimo per un pranzo al volo, ma anche per una cena estiva tra amici o come antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 150 g di magatello di manzo
- 30 g di rucola
- 150 g di pomodorini
- scaglie di grana
Il carpaccio è un piatto classico dalla ricetta facile con alla base fettine di carne cruda e servito con altri semplici ingredienti. La versione più famosa del carpaccio (il carpaccio Cipriani) nasce nel 1950 da un’idea di Giuseppe Cipriani, fondatore del celebre Harry’s Bar di Venezia, per venire incontro alle esigenze di un sua amica, la contessa Amalia Nani Mocenigo, dopo che i medici le avevano proibito di mangiare carne cotta. Carne di manzo con maionese e salsa Worcester: fu subito un successo. Carne cruda tagliata finissima si trova anche nella cucina regionale piemontese: si tratta del "carpaccio alla zingara" o all’Albese, realizzato però con carne di vitello. Per la ricetta che vi proponiamo, abbiamo utilizzato il magatello di manzo: tra i tagli più pregiati, si ricava dalla parte alta ed esterna della coscia del bovino. Essendo un piatto a base di carne cruda, vi consigliamo di utilizzare carne di ottima qualità: (seguite la nostra guida all'acquisto della carne). Le fette dovranno essere molto sottili, quindi fatevele tagliare direttamente dal vostro macellaio. Qui lo presentiamo su un letto di rucola e arricchito con pomodorini e scaglie di grana e insaporito con un’emulsione di limone, che dona un gusto fresco e delicato. Con il termine carpaccio si definiscono ormai anche tutte quelle preparazioni che hanno come protagoniste fette sottilissime di pesce, verdure o altri alimenti, per esempio il carpaccio di salmone o il carpaccio di pomodori.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carpaccio di zucchine, Carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe, Carpaccio di manzo e ravanelli
Come preparare: Carpaccio
Per preparare il carpaccio iniziate a lavare la rucola e i pomodorini. A questo punto in un piatto da portata distribuite uniformemente la rucola, a formare un letto, su cui adagerete le fettine di carne.
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Preparate la salsa citronette emulsionando l'olio extravergine di oliva con il succo filtrato di un limone, il sale e il pepe. Condite il tutto.
Completate con il grana ridotto in scaglie e una macinata di pepe. Il carpaccio è pronto per essere servito.
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto