Cantuccini

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mettete le mandorle e i pinoli in una teglia da forno e fateli tostare leggermente a 200° per cinque minuti. Ritirate, lasciate raffreddare e tagliate le mandorle a metà.Setacciate farina, zucchero e lievito, disponete il tutto a fontana, al centro sgusciate le uova e lavorate l’impasto aggiungendo i pinoli e le mandorle alla fine. Quando il composto è ben amalgamato, dividetelo a metà e ricavatene due rotoli lunghi circa trenta centimetri. Disponeteli su una placca da forno spennellata di burro e cuocetele a 200° per circa diciotto minuti. Ritirate, lasciate raffreddare i due rotoli, poi tagliateli a fettine diagonali di un centimetro di spessore. Disponete di nuovo le fettine sulla placca del forno e cuocete a 130° per quarantacinque minuti. Ritirate, lasciate raffreddare completamente i cantuccini e conservateli in una scatola di latta foderata di carta oleata e poi ben chiusa. Serviteli con un gelato, un budino o del vino dolce.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CANTUCCINI"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Torta paesana

La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert. Leggi tutto