Cannelloni alle verdure
- Preparazione 40 min
- ricetta media
I cannelloni alle verdure sono un gustoso primo piatto al forno da preparare per un domenicale pranzo in famiglia o per un’occasione speciale. Hanno un genuino ripieno a base di verdure di stagione e sono conditi con un semplice sugo di pomodoro.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 12 rettangoli di pasta all’uovo di 8-10 cm
- 2 peperoni rossi
- 1 melanzana grande
- 250 g di mozzarella
- 50 g di Grana Padano o pecorino grattugiato
- 200 ml di passata di pomodoro
I cannelloni alle verdure sono un primo piatto al forno delicato e gustoso che vi consigliamo di preparare per un’occasione di festa o per celebrare la domenica in famiglia. La ricetta non è difficile, ma richiede la cottura separata di più ingredienti. Il ripieno a base di peperoni i melanzane è arricchito da mozzarella e parmigiano e profumato con un po’ di basilico fresco. Sono facili da fare soprattutto se, come vi consigliamo in questa ricetta, utilizzate delle sfoglie già pronte. Ma, se avete tempo e voglia, nessuno vi vieta di cimentarvi anche nella preparazione della pasta all’uovo. Seguendo la nostra ricetta, sarà un gioco da ragazzi. A scelta potete aggiungere un po’ di formaggio grattugiato in superficie e gratinarli negli ultimi 5 minuti di cottura per avere una crosticina sulla pasta che renderà ancora più appetitoso il piatto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannelloni amalfitani, Cannelloni di mare, Cannelloni di carne
Come preparare: Cannelloni alle verdure
Per preparare i cannelloni alle verdure prima di tutto dedicatevi alla preparazione delle verdure: tagliate le melanzane a fettine, sistematele in un colapasta, cospargetele con un po’ di sale grosso, mettete sopra un peso per schiacciarle e lasciatele così per 1 ora. Intanto abbrustolite i peperoni in forno caldo a 200° C per circa 30 minuti girandoli a metà cottura.
Quando saranno cotti, fateli raffreddare, spellateli, eliminate i semi e divideteli a filetti, asciugateli su carta assorbente. Tagliate la mozzarella a bastoncini e lasciatela sgocciolare in un passino.
Lessate al dente i rettangoli di pasta in acqua salata, tuffateli nell’acqua fredda, sgocciolateli e adagiateli su un telo da cucina. Una volta pronte le melanzane asciugatele bene e adagiatele su una teglia rivestita con carta da forno leggermente oliata, conditele con un filo d'olio e cuocetele in forno già caldo a 180° C rigirandole a metà cottura.
Componete i vostri cannelloni distribuendo su ogni quadrato le fette di melanzane, i filetti di peperoni, i bastoncini di mozzarella e qualche foglia di basilico, salate, pepate e cospargete con il formaggio grattugiato. Arrotolate i cannelloni e disponeteli in una pirofila imburrata.
Irrorateli con la passata di pomodoro nella quale avrete mescolato un po’ di sale, pepe e del basilico fresco spezzettato. Cuoceteli in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Sfornate i cannelloni alle verdure e lasciateli riposare 5-10 minuti prima di servirli.
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto