Cannelloni alle verdure
- Preparazione 40 min
- ricetta media
I cannelloni alle verdure sono un gustoso primo piatto al forno da preparare per un domenicale pranzo in famiglia o per un’occasione speciale. Hanno un genuino ripieno a base di verdure di stagione e sono conditi con un semplice sugo di pomodoro.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 12 rettangoli di pasta all’uovo di 8-10 cm
- 2 peperoni rossi
- 1 melanzana grande
- 250 g di mozzarella
- 50 g di Grana Padano o pecorino grattugiato
- 200 ml di passata di pomodoro
I cannelloni alle verdure sono un primo piatto al forno delicato e gustoso che vi consigliamo di preparare per un’occasione di festa o per celebrare la domenica in famiglia. La ricetta non è difficile, ma richiede la cottura separata di più ingredienti. Il ripieno a base di peperoni i melanzane è arricchito da mozzarella e parmigiano e profumato con un po’ di basilico fresco. Sono facili da fare soprattutto se, come vi consigliamo in questa ricetta, utilizzate delle sfoglie già pronte. Ma, se avete tempo e voglia, nessuno vi vieta di cimentarvi anche nella preparazione della pasta all’uovo. Seguendo la nostra ricetta, sarà un gioco da ragazzi. A scelta potete aggiungere un po’ di formaggio grattugiato in superficie e gratinarli negli ultimi 5 minuti di cottura per avere una crosticina sulla pasta che renderà ancora più appetitoso il piatto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannelloni amalfitani, Cannelloni di mare, Cannelloni di carne
Come preparare: Cannelloni alle verdure
Per preparare i cannelloni alle verdure prima di tutto dedicatevi alla preparazione delle verdure: tagliate le melanzane a fettine, sistematele in un colapasta, cospargetele con un po’ di sale grosso, mettete sopra un peso per schiacciarle e lasciatele così per 1 ora. Intanto abbrustolite i peperoni in forno caldo a 200° C per circa 30 minuti girandoli a metà cottura.
Quando saranno cotti, fateli raffreddare, spellateli, eliminate i semi e divideteli a filetti, asciugateli su carta assorbente. Tagliate la mozzarella a bastoncini e lasciatela sgocciolare in un passino.
Lessate al dente i rettangoli di pasta in acqua salata, tuffateli nell’acqua fredda, sgocciolateli e adagiateli su un telo da cucina. Una volta pronte le melanzane asciugatele bene e adagiatele su una teglia rivestita con carta da forno leggermente oliata, conditele con un filo d'olio e cuocetele in forno già caldo a 180° C rigirandole a metà cottura.
Componete i vostri cannelloni distribuendo su ogni quadrato le fette di melanzane, i filetti di peperoni, i bastoncini di mozzarella e qualche foglia di basilico, salate, pepate e cospargete con il formaggio grattugiato. Arrotolate i cannelloni e disponeteli in una pirofila imburrata.
Irrorateli con la passata di pomodoro nella quale avrete mescolato un po’ di sale, pepe e del basilico fresco spezzettato. Cuoceteli in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Sfornate i cannelloni alle verdure e lasciateli riposare 5-10 minuti prima di servirli.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto