Biscotti al caffè
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I biscotti al caffè sono dolcetti golosi da gustare in ogni momento della giornata. Una ricetta senza uova che si prepara con facilità, lasciando riposare la frolla in frigorifero per stenderla facilmente e assicurarsi una perfetta friabilità dopo la cottura.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 230 g di farina 00
- 130 g di zucchero
- 160 g di burro freddo
Questi biscotti al caffè sono semplicissimi, golosi e richiamano nell'estetica la forma del chicco. Una ricetta facile e veloce da realizzare, alla portata di tutti. L'impasto non prevede uova ed è a base di zucchero e farina, burro, vaniglia e caffè: si prepara in circa 20 minuti e si cuoce in forno per lo stesso tempo. Il risultato sono biscottini friabili e burrosi, perfetti per essere gustati durante una pausa dolce o dopo cena. Per per un gusto più "esotico", che ricorda i caffè turchi, provate a sostituire la vaniglia con del cardamomo in polvere. Se amate l'aroma inconfondibile del caffè vi piaceranno sicuramente anche i Diamanti di riso al caffè o i Biscottini al caffè e cioccolato bianco.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti da pasticceria, Biscotti al latte, Biscotti craquelè al cioccolato e nocciole, Biscotti al cocco
Come preparare: Biscotti al caffè
Per preparare i biscotti al caffè raccogliete nella ciotola della planetaria il burro e lo zucchero. Montate la frusta K e lavorate i due ingredienti a bassa velocità. Aggiungete poi il caffè solubile sciolto in quello della moka.
Unite i semi estratti dal baccello di vaniglia, un pizzico di sale e la farina setacciata. Impastate il tutto, sempre a bassa velocità, fino a ottenere un composto privo di striature di burro. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare per 1 ora in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo riprendete il panetto, prelevate delle piccole porzioni di impasto e, con le mani, lavoratele velocemente senza surriscaldarle troppo dandogli la forma di una sfera della dimensione di una piccola noce. Dategli poi una forma ovale e disponete a mano a mano i biscotti su una teglia foderata con carta forno, distanziandoli opportunamente. Con la lama di un coltello al contrario praticate un'incisione a metà in diagonale come per ricreare un chicco di caffè. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Sfornate i biscotti al caffè e fateli raffreddare completamente prima di servire.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto