Aringhe alla calabrese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pulite le aringhe, privatele della testa e della spina, ricavatene dei filetti. Bagnateli rapidamente in acqua salata e asciugateli su carta da cucina. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi l’aglio e il peperoncino tritati, adagiatevi i filetti di aringa, salate con parsimonia e cuocete per circa un’ora a fuoco moderato. Alla fine la carne dovrebbe essere completamente disfatta nel sugo di cottura. Togliete la crosta alle fette di pane, spalmatele con il composto caldo di aringa, disponetele su un piatto da portata e servite a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ARINGHE ALLA CALABRESE"

Panino aringa e ravanelli

Un abbinamento poco diffuso sulla nostra tavola dal gusto che sorprende: il panino con aringa e ravanelli è una ricetta pratica e veloce da provare per uno spuntino, un pranzo veloce o una schiscetta piena di energia. Leggi tutto

Aringa, rape rosse e menta

Sul bancone, piccole aringhe sfilettate. Sabato pomeriggio: per confezionare un pranzo da uno con materiale ittico, la strada giusta. Provenienza atlantico, ma dire che per stavolta posso oblare. Compro, tre euri di pesce. Leggi tutto