Ravioli di zucca
- Preparazione 1h
- ricetta media
I ravioli di zucca sono un primo piatto tradizionale e buonissimo da preparare in autunno. Per il pranzo della domenica o per una cena tra amici, se vi piace l'idea di fare la pasta fatta in casa questa ricetta è da provare almeno una volta. Vedrete che soddisfazione!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- sale per il ripieno:
- 400 g di polpa di zucca delica (1 kg circa di zucca con la buccia)
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- noce moscata
Come preparare: Ravioli di zucca
Per preparare i ravioli di zucca, dedicatevi per prima cosa alla sfoglia: in una ciotola unite farina, uova e un pizzico di sale. Amalgamate con una forchetta e poi iniziate a impastate a mano per raccogliere tutti gli ingredienti. Spostatevi sul piano di lavoro, lavorate bene il composto per sviluppare la maglia glutinica. Fatelo riposare per minimo 20-30 minuti coperto con la stessa ciotola in cui avete impastato, poi riprendetelo e lavoratelo per un altro minuto fino a ottenere una superficie lisca e setosa. Ricoprite il panetto con pellicola alimentare e riponetelo a riposo in frigo per almeno 1 ora.
Nel frattempo dedicatevi al ripieno: tagliate la zucca a fette, tenendo la buccia, ed eliminate i semi e i filamenti. Disponetela in una teglia con 1 spicchio d’aglio intero e copritela con la carta forno per creare una cappa di umidità: eviterà che la zucca si secchi eccessivamente (se avete un peso da mettere sopra per tenere ferma la carta eviterete che si sposti in cottura). Cuocetela in forno statico a 200 °C per circa 40 minuti (potete fare la prova con uno stecchino per vedere quando risulta morbida).
A cottura ultimata togliete la zucca dal forno e lasciatela raffreddare. Prelevate la polpa aiutandovi con un cucchiaio, poi schiacciatela in una ciotola insieme allo spicchio d'aglio con uno schiacciapatate. Unite 150 g di parmigiano grattugiato e un po’ di pepe.
Amalgamate gli ingredienti a mano fino a ottenere un composto corposo e asciutto. Se dovesse sgretolarsi un po’, aggiungete non più di mezzo bicchiere di acqua per renderlo lavorabile. Stendete metà sfoglia in uno strato sottile e dividetela in altre due metà. In una delle due ponete ben distanziate delle noci di ripieno su due file parallele.
Spennellate la sfoglia intorno al ripieno con pochissima acqua e adagiatevi sopra la restante metà di pasta, premendo con le mani su tutte le bolle di aria per sigillare i ravioli. Con una rotella per pasta ritagliate dei quadrati, verranno di circa 6 centimetri. Ripetete il procedimento per la seconda metà di sfoglia, otterrete in totale circa 40 ravioli. Lessate i ravioli in acqua bollente salata per circa 2 minuti.
A parte sciogliete il burro e unitevi le foglie di salvia e un pizzico di sale e di pepe. Scolate delicatamente i ravioli, disponeteli in una ciotola e conditeli con il burro fuso.
Aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato e i ravioli di zucca sono pronti per essere gustati, caldi e cremosi.
Torta salata di petali di zucca
La torta salata di petali di zucca è una ricetta perfetta per celebrare le Feste. La sua composizione a base di zucca, salsa royale e Grana Padano conquisterà i vostri ospiti! Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Torta di zucca e amaretti
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola.... Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto