Pomopizza

Il nome di questo piatto è pura invenzione perché si tratta di un pomodoro ricoperto di pasta per la pizza e ripieno con scamorza, capperi e olive. Una ricetta facile che lascerà i vostri amici senza parole. Insomma, pomopizza ci sembra adatto, o no?​

Condividi

INGREDIENTI

Pomopizza è il nome che ci siamo inventati per questa ricetta. Una ricetta semplice, veloce e golosa. Si tratta di pomodori ripieni di formaggio, capperi e olive ma il pomodoro è rivestito di pasta per la pizza, per questo abbiamo proposto un bizzarro neologismo. Una ricetta a base di sani e gustosi ingredienti mediterranei composti in modo un po' insolito.Potete servire il pomopizza come antipasto sfizioso o all'ora dell'aperitivo, sarà una piacevole sorpresa per tutti. Se volete preparare a casa la pasta per la pizza seguite la nostra ricetta base.Una buona alternativa è offerta dalle pizzette in padella, un'altra ricetta gustosa e facile per preparare un'insolita pizza. Tra le nostre proposte trovate il danubio pizza, i muffin pizza e moltre altre idee. Pizze e focacce fanno la felicità di tutti, si sa!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizzelle con il parmigiano, Pane ripieno, Pomodori ripieni di riso
1

Per preparare i pomopizza è necessario scegliere dei pomodori rotondi, a grappolo. Lavate i pomodori, asciugateli e con uno spelucchino tagliate l'estremità con il picciolo, svuotateli completamente.

Stendete il rotolo di pasta per pizza e, con l'aiuto di una ciotola, ricavate sei cerchi. 

2

Ora rivestite ogni pomodoro con un cerchio di pasta per pizza. Fate in modo che aderisca bene. Se il cerchio di pasta è troppo grande eliminate, con un coltellino, la parte in eccesso oppure create una greca. Disponete i pomodori in una pirofila a misura, in modo che non si rovescino durante la cottura. Tagliate a dadini la scamorza e farcite ciascun pomodoro.

3

Tagliate le olive a rondelle, sminuzzate i capperi e disponete questa farcitura sul formaggio. Aggiungete qualche foglia di origano, pepe e uno giro di olio extravergine d'oliva.

4

Infornate a 180° per 20-25 minuti. Vi accorgerete quando i pomopizza sono pronti perchè la pasta dovrà risultare dorata e il ripieno fuso. Servite i vostri pomopizza caldi e filanti!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMOPIZZA"

Pomodori ripieni di tonno

Per realizzare i pomodori ripieni di tonno lavate i 4 pomodori e con un coltello affilato tagliate la calotta superiore di ognuno. Eliminate i semi e svuotateli delicatamente. Salateli e capovolgeteli perché perdano lʼacqua di vegetazione,... Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Pomodori croccanti alle erbe

Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, foderate una teglia con l’apposita carta. Dividete orizzontalmente in due i pomodori, eliminate i semi, strizzateli leggermente, insaporiteli con un filo d’olio, sale, pepe, tenete da... Leggi tutto