Pomodori ripieni di uova e acciughe

Pomodori ripieni di uova e acciughe: un antipasto veloce​, un piatto collaudato saporito,  semplicissimo da preparare. Per una cena in piedi o un aperitivo colorato, ottimo per tutte le stagioni.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I pomodori ripieni di uova e acciughe sono un classico dell'estate, stagione di questi meravigliosi ortaggi, ma ormai siamo abituati a vedere i pomodori sulla nostra tavola tutto l'anno e questo antipasto può essere preparato nell'intero arco dei dodici mesi.

La forma tonda del pomodoro è come una ciotola naturale: perfetta da riempire con ricotta e erbe aromatiche, con panzanella, mozzarella e alici, con insalata russa.

Il ripieno di questa ricetta prevede, oltre a pane e uova sode, anche i filietti di acciuga. Le acciughe sono parte integrante della dieta mediterranea, usate sulla pizza, per condire insalate e per primi piatti come le linguine alle acciughe e pinoli e i bigoli in salsa.

Basteranno pochi minuti per un piatto ghiotto e stuzzicante.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodorini confit, Caprese pop, uova sode alla barbabietola, Uova ripiene di fagiolini e acciughe al verde, Torta salata con pomodori

PROCEDIMENTO

La ricetta dei pomodori ripieni di uova e acciughe ha pochissimi passaggi. Ammollate i panini al latte con l’aceto per una decina di minuti, nel frattempo tagliate la parte superiore dei pomodori e, aiutandovi con un cucchiaio, privateli della polpa. Unite al pane il prezzemolo tritato e 3 uova sode, poi aggiungete un pizzico di sale. In una padella mescolate il pangrattato con un goccio d’olio e passate 2 minuti sul fuoco. Riempite i pomodori con l’impasto di pane e uova, decorate con i tre tuorli avanzati e sbriciolati, infine completate i vostri pomodori ripieni di uova e acciughe con la panure di pangrattato e i filetti di acciuga.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORI RIPIENI DI UOVA E ACCIUGHE "

Pomodori ripieni di tonno

Per realizzare i pomodori ripieni di tonno lavate i 4 pomodori e con un coltello affilato tagliate la calotta superiore di ognuno. Eliminate i semi e svuotateli delicatamente. Salateli e capovolgeteli perché perdano lʼacqua di vegetazione,... Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto