Polpettone di tacchino e ricotta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il polpettone è un piatto piuttosto tradizionale, che sa di "casa". Questo polpettone di tacchino e ricotta è una gustosa variante delle molteplici che si possono realizzare. Un secondo piatto di carne morbido e delicato, che se preparato con un giorno di anticipo risulterà ancora più buono!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 10 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 800 g di polpa di tacchino tritata
- 700 g di ricotta
- 70 g di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 80 g di pangrattato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 rametto di rosmarino
- 200 g di pancetta tagliata a fette sottili
- 30 g di burro
- noce moscata
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Il polpettone di tacchino e ricotta è un secondo piatto di carne gustoso e delicato al tempo stesso. È buono sia caldo sia freddo e con un contorno di verdure e patate risolve in maniera brillante un pranzo o una cena. Il polpettone è per sua natura una pietanza decisamente versatile, che si può preparare con molti ingredienti diversi: con la carne, con il pesce, le verdure, i formaggi o i legumi nelle più svariate combinazioni.
In questa ricetta ve lo proponiamo con carne di tacchino macinata, la ricotta (vaccina o ovina a piacere) che lo rende particolarmente morbido e delicato e un involto di fettine di pancetta. Per un sapore più deciso quest'ultima può essere sostituita eventualmente con la stessa quantità di speck.
Se cercate altre varianti del classico Polpettone al forno con carni miste, provate il Polpettone alla ligure con patate e fagiolini, quello di Verdure per gli amici vegetariani o il Polpettone di tonno cotto al vapore.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo di tacchino alle olive, Rotolo di pollo con mortadella, pistacchi e uvette, Rotolo di tacchino con spinaci e scamorza, Rotolo alle zucchine e prosciutto cotto
Come preparare: Polpettone di tacchino e ricotta
Per realizzare il polpettone di tacchino e ricotta unite in una ciotola capiente la carne macinata di tacchino, la ricotta, il parmigiano, il pangrattato, le uova leggermente sbattute, il prezzemolo tritato, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Formate il polpettone ed avvolgetelo nella pellicola trasparente per aiutarvi a dargli la forma. Lasciatelo riposare in frigorifero per 10 minuti.
Trascorso questo tempo riprendete il polpettone, toglietelo dalla pellicola e avvolgetelo con le fette di pancetta lievemente sovrapposte l'una sull'altra. Cospargetelo con del rosmarino, altro pepe macinato e qualche fiocchetto di burro. Trasferitelo quindi su una teglia ricoperta di carta forno e cuocetelo in forno preriscaldato a 200° per 1 ora.
Trascorso questo tempo sfornate il polpettone di tacchino e ricotta, lasciatelo riposare almeno 10 minuti e servitelo tagliato a fette su un piatto da portata.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto