Polpette di tacchino in umido
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le polpette di tacchino in umido sono una ricetta facile, veloce e molto gustosa. All’interno nascondono un filante ripieno di mozzarella. Un secondo piatto di carne perfetto per tutti i giorni, che piacerà a tutta la famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di macinato di tacchino
- 60 g di prosciutto cotto
- 1 mozzarella fiordilatte
- 1 uovo
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pesto alla genovese
- basilico fresco
- sale
Se siete alla ricerca di una ricetta facile, veloce e perfetta per tutti i giorni, le polpette di tacchino in umido sono la soluzione che fa per voi. Un’idea semplice e gustosa che piacerà a tutta la famiglia, proprio come quella delle polpette al sugo più classiche con il macinato di manzo.
Questo è un secondo piatto di carne magra pronto da portare in tavola in poco più di mezz’ora. All'interno si nasconde un ripieno di mozzarella filante, molto sfizioso. Se amate le polpette immerse nella passata di pomodoro, provate anche queste polpette di pesce e queste polpette di pane. Una ricetta casalinga che fa subito stare bene: un vero e proprio comfort food!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di pesce spada in umido; Coniglio in umido; Merluzzo in umido
Come preparare: Polpette di tacchino in umido
Preparare queste polpette di tacchino in umido è davvero semplice. Tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela scolare in un colino mentre vi dedicate alle polpette. In una ciotola raccogliete la carne di tacchino con il prosciutto cotto frullato nel mixer, l’uovo, il pesto, il parmigiano reggiano grattugiato, il basilico, il sale e il pepe.
Impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Se risultasse troppo umido aggiustate la consistenza con un po’ di pangrattato. Con le mani inumidite, formate le polpettine: create un incavo al centro e aggiungete un cubetto di mozzarella.
Formate delle palline regolari e passatele in un piatto con la farina. Fatele dorare in maniera uniforme in una casseruola con l’olio e l’aglio.
Aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e proseguite la cottura coprendo con un coperchio per 15-20 minuti o comunque fino a quando la salsa di sarà ristretta, girando le polpette per un paio di volte. Aggiungete il basilico e servite.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto