Polpette di ricotta

Le polpette di ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Delicate nel sapore e dalla ricetta molto semplice, sono perfette come secondo piatto, accanto a un contorno di verdure o insalata fresca. Preparate in formato mignon e servite con una salsina sfiziosa sono ideali con l'aperitivo.

Condividi

INGREDIENTI

Le polpette di ricotta sono una delicata variante delle classiche polpette di carne. Preprarle è facile e gli ingredienti previsti sono pochi e semplici, proprio per evitare che troppi sapori sovrastino la delicatezza della ricotta.E quindi si realizza un composto a base di ricotta vaccina, uova, pochissimo parmigiano grattugiato, pangrattato e un trito di menta che aggiunge freschezza. Chi la predilige può ovviamente optare per ricotta di pecora, ancora più saporita, o per ricotta di capra leggera e particolare.Noi le abbiamo fritte, ottenendo polpettine croccanti fuori e morbide all'interno. In alternativa, però, è possibile anche cuocerle al forno. Le polpette di ricotta sono ottime calde, appena fatte, ma forse ancora più buone se gustate tiepide.Con un contorno di insalata verde o mista, queste polpette di ricotta sono un secondo piatto gustoso. Se invece avete voglia di "scarpetta" potete optare per le polpette di ricotta al sugo.Tra le tante polpette senza carne che abbiamo cucinato vi segnaliamo senz'altro anche le polpette di ceci e pecorino e le polpette di melanzane al forno.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di patatePolpette di pane e zucchine, Polpette alla parmigiana, Polpette di merluzzo
1

Preparare le polpette di ricotta è piuttosto semplice. Raccogliete in una ciotola la ricotta e 1 uovo, la menta fresca tritata finemente al coltello, il parmigiano reggiano, sale, pepe. Mescolate il tutto e poi aggiungete tanto pangrattato quanto basta a ottenere un composto morbido ma abbastanza sodo e lavorabile.

2

Con le mani formate delle piccole sfere della dimensione di una noce. Passatele prima in 2 uova, sbattute con una forchetta, e poi nel pangrattato avendo cura di ricoprirle uniformemente.

3

Sistemate mano a mano le polpette pronte su un piatto e lasciatele riposare per almeno 15 minuti. Nel frattempo scaldate l'olio e portatelo alla temperatura di 170°C. Friggete le polpette di ricotta nell'olio bollente immergendole poche alla volta. Fatele cuocere girandole in modo da ottenere una doratura uniforme, quindi scolatele con un mestolo forato e adagiatele su carta assorbente. Salate leggermente e servite le polpette di ricotta calde o tiepide.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE DI RICOTTA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto