Polpette di lenticchie

Le polpette di lenticchie sono un gustoso secondo piatto. Una ricetta semplice e veloce che consente di preparare polpette senza carne buone e nutrienti da inserire nei nostri menu quotidiani per mangiare bene variando gli alimenti con gusto. 

Condividi

INGREDIENTI

Le polpette di lenticchie sono buonissime, una pietanza sfiziosa che si prepara con facilità.La ricetta è semplice e veloce: le lenticchie già lessate (potete dunque usare per praticità anche quelle precotte) si frullano con parmigiano, pangrattato, uova, prezzemolo e uno spicchio d'aglio. Con il composto si ottengono le polpette da friggere.Il procedimento per preparare queste polpette di legumi è simile a quello delle classiche polpette di carne e anche i valori nutrizionali lo sono, le lenticchie sono infatti un'ottima fonte di proteine e di ferro. Le polpette di lenticchie sono l'idea sfiziosa da proporre in varie occasioni, come secondo piatto insieme a un contorno di verdura ma anche, realizzate in dimensioni più piccole, come sfizioso antipasto o stuzzichino da aperitivo.Le polpette sono tra le pietanze più amate in assoluto anche perché potendole preparare con i più svariati ingredienti non stancano mai! Le polpette fritte sono il top ma anche le polpette cotte al forno come le polpette di cavolfiore al curry o in padella come queste polpette di pane sono super appetitose. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di ceci e pecorinoPolpette di lenticchie e risoHamburger di lenticchieFalafel green
1

Per preparare le polpette di lenticchie per prima cosa raccogliete nel mixer le lenticchie e le uova. Frullate brevemente per amalgamare, quindi aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, l'aglio, il prezzemolo fresco, sale e pepe.

2

Frullate e aggiungete il pangrattato. Azionate nuovamente il mixer fino ad amalgamare: dovrete ottenere un composto facilmente lavorabile e non troppo appiccicoso. Aiutandovi con un cucchiaio prelevate delle porzioni di composto e formate delle polpette delle dimensioni preferite. Sistematele a mano a mano su un vassoio e poi passatele in un piatto con il pangrattato fino a ricoprirle completamente.

3

Friggete le polpette così preparate in olio bollente a 170°C fino a doratura. Scolate con un mestolo forato e fate asciugare su carta da cucina. Servite le polpette di lenticchie calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE DI LENTICCHIE"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto