Polpette di broccoli al forno
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Le polpette di broccoli al forno sono una ricetta salvacena da provare se, come noi, amate questa verdura regina delle crucifere. Si preparano con pochi ingredienti e sono buonissime come secondo vegetariano, ma se le accompagnate a una salsa sfiziosa sono ottime anche per un aperitivo diverso dal solito.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 broccolo
- 2/3 patate a seconda della grandezza
- 2 cucchiai di ricotta
- 3/4 fette di pane tostato senza crosta
Come preparare: Polpette di broccoli al forno
Per preparare le polpette di broccoli al forno, dividete le cime del broccolo e cuocetele a vapore finché risultano tenere, ma non sfaldate. Nel frattempo, bollite le patate con la buccia finché saranno morbide, vi consigliamo di controllarle infilzando una forchetta. Dopodiché scolatele e sbucciatele.
Schiacciate le patate e le cimette di broccolo, dunque aggiungete la ricotta, che dovrà essere ben scolata. Per una consistenza più fine potete frullare gli ingredienti con un mixer. Regolate di sale e pepe. Tritate al mixer il pane tostato e unitene 3 o 4 cucchiai al composto di broccoli in modo che sia facilmente lavorabile.
Per la panatura mescolate il pane restante con i pistacchi tritati e disponete il tutto su un piatto. Formate delle palline con il composto di broccoli, rotolatele nel mix di pane e pistacchi e poi schiacciatele leggermente. Disponetele su una teglia rivestita con carta forno, conditele con un filo d’olio o con dell'olio spray e infornate a 180 °C per 10 minuti. Girate le polpette dall’altro lato e proseguite la cottura fino a doratura.
Una volta dorate, togliete le polpette di broccoli dal forno, lasciatele intiepidire qualche minuto e sono pronte per essere gustate. A piacere potete accompagnarle con una salsa alla senape o con il condimento che preferite.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto