Pizzette alle mele e vaniglia

Tempo di mele, tempo di dolcetti casalinghi ma sfiziosi. Le pizzette alle mele e vaniglia sono dei morbidi bocconcini caratterizzati da un delizioso contrasto tra la lieve sapidità della base e la dolcezza della farcitura. Facili da fare, sono molto graziosi e perfetti per un buffet o una merenda speciale.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le pizzette alle mele e vaniglia sono dei bocconcini graziosi e delicati che si preparano in pochi minuti e necessitano di una breve cottura in forno.

Si tratta di originali dolcetti costituiti da una sottile base di pasta per pizza, già pronta, che quando cuoce resta morbida ma non gonfia oltremisura. La farcitura consiste in un velo di confettura d'albicocche, e "sfoglie" di mela cotte dolcemente in un sughetto alla vaniglia

Così come le Sfogliatine alle albicocche e ciliegie o le Rose di pasta sfoglia alle pesche anche queste pizzette dolci sono caratterizzate da un piacevolissimo contrasto fra la sapidità della pasta e la dolcezza della farcitura.

E se vi è tornata la voglia di preparare dolci alle mele con i frutti dei nuovi raccolti non perdete i Croissant alla mele, le Frittelle alle mele, la Torta di mele e frangipane o la Torta di mele e quinoa.  

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella, Sformatini di mele al Calvados, Charlotte alle mele e panettoneFagottini di pasta fillo con mele e formaggio

1

Tagliate la mela a spicchi, detorsolatela e poi affettatela sottilmente. Ponetela in una padella antiaderente con poca acqua, il succo di limone e i semi di vaniglia. Lasciate cuocere coperto a fiamma dolcissima per 5 minuti, giusto il tempo necessario ad ammorbidire le fette in modo che siano più facilmente modellabili.

2

Stendete la pasta da pizza sulla spianatoia con il matterello, portandola a uno spessore di 5 mm. Con un coppapasta di 7 cm ricavate tanti dischette che disporrete, opportunamente distanziati, su una teglia foderata di carta forno. Reimpastate gli avanzi, stendete nuovamente e ricavate altre sagome. Distribuite su ciascuna di esse un cucchiaino di confettura di albicocche e un po' di granella di mandorle.

3

Adagiatevi sopra le fettine di mela a due a due, cospargete con un pizzico di zucchero muscovado e cuocete nel forno già caldo a 200° per 20-25 minuti. Sfornate e lucidate con gelatina a spruzzo. Completate con zucchero a velo e, se lo gradite, rosmarino tritato. Servite le pizzette alle mele e vaniglia tiepide o fredde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIZZETTE ALLE MELE E VANIGLIA"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto