Pignolata
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La pignolata è un tipico dolce delle feste preparato tradizionalmente in Calabria e Sicilia. Piccole porzioni di pasta dolce che vengono fritte e poi ricoperte di miele o glassa. Una ricetta dagli ingredienti semplici, che rende il Carnevale goloso e felice.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 250 g di semola di grano duro
- 75 g di zucchero semolato
- 50 g di burro morbido
- 1 uovo
- 50 ml di passito di Pantelleria
- 10 g di lievito per dolci
- miele fluido
- olio di semi per friggere
Come preparare: Pignolata
Per preparare la pignolata raccogliete farina, zucchero e lievito nella ciotola della planetaria e mescolate con il gancio a foglia. Aggiungete il burro morbido a pezzetti, l’uovo, il passito e lavorate. Il liquido sembrerà inizialmente poco rispetto alle polveri, ma una volta completamente assorbito l’impasto si staccerà dalle pareti e avrà la giusta consistenza.
Togliete dalla planetaria e finite di impastare brevemente ottenendo un panetto più regolare, quindi rivestitelo con la pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Le stesse operazioni si possono ovviamente effettuare impastando a mano sin dall'inizio. Trascorso il tempo di riposo prelevate dal panetto dei pezzetti di impasto in modo da ottenere delle palline regolari da circa 7g l'una (più o meno della grandezza di una ciliegia). Fate scaldare abbondante olio in un tegame dai bordi alti e friggete poche palline di impasto per volta, girandole frequentemente in modo che la cottura sia uniforme. Quando sono dorate prelevatele con un mestolo forato e trasferitele ad asciugare su carta per fritti.
Una volta fredde raccogliete le palline su un piatto da portata e glassatele facendovi colare sopra il miele che avrete precedentemente riscaldato in un pentolino (senza farlo bollire). Servite quindi la pignolata così o ulteriormente guarnita con mompariglia colorata.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto