Piccoli sablé breton con ganache al gianduia
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Alla base dei piccoli sablé breton con ganache al gianduia c'è un impasto bretone tradizionale: una pasta frolla con una dose importante di burro che risulta deliziosa e molto friabile. I biscotti realizzati con la pasta sabée sono di solito molto più spessi, noi li abbiamo preparati più sottili e in dimensioni ridotte per poi farcirli con una ganache assolutamente irresistibile.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 150 g di burro morbido
- 150 g di zucchero
- 80 g di tuorli (circa 4) a temperatura ambiente
- 200 g di farina 00
- 5 g di lievito per dolci (1 cucchiaino)
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale per la Ganache
- 200 g di crema gianduia
- 200 g di panna
Come preparare: Piccoli sablé breton con ganache al gianduia
Per prima cosa, per preparare i piccoli sablé breton con ganache al gianduia, realizzate la pasta sablée: in una ciotola lavorate il burro e lo zucchero, con una frusta o con lo sbattitore elettrico. Aggiungete i semi di vaniglia e il sale, continuando a lavorare il composto fino a ottenere una crema. Unite i tuorli, uno a uno, e amalgamate.
Versate la farina con il lievito e impastate brevemente. Stendete l'impasto a circa 1 cm con il mattarello, tra due fogli di carta forno, e ponetelo in frigorifero per almeno 2 ore.
Nel frattempo preparate la ganache: raccogliete la crema gianduia in una ciotola, versatevi la panna e amalgamate con una frusta. Quando il composto sarà ben emulsionato, coprite con la pellicola e ponete in frigorifero per 2 ore. In alternativa potete realizzare la Crema ganache al cioccolato fondente, seguendo la nostra ricetta base.
Trascorso questo tempo, ritirate il composto e montatelo con la frusta elettrica, fino a ottenere una crema soffice e lucida. Trasferite la ganache al gianduia in una tasca da pasticcere con punta a stella e conservate in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Riprendete la pasta sablée e stendetela su un piano di lavoro infarinato, assottigliandola ulteriormente. Con dei tagliabiscotti di metallo, di circa 6 cm di diametro, ricavate dei dischetti e disponeteli in una teglia rivestita di carta forno.
Cuocete i sablé in forno ventilato preriscaldato a 170° per 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Decorate metà dei sablé con la ganache al gianduia, coprite con i restanti e servite i piccoli sablè breton con ganache al gianduia per una sofisticata merenda tra amiche.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto