Peperoncini piccanti ripieni di tonno
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I peperoncini piccanti ripieni di tonno sono una ricetta della tradizione regionale calabrese. Una conserva da fare nel periodo estivo per poi gustare nei mesi successivi un antipasto sfizioso e saporito. Serviteli durante un aperitivo con gli amici e il successo è assicurato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 4h - 5h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di peperoncini tondi piccanti
- 400 g di tonno in scatola sott'olio
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 50 g di filetti di acciughe sott'olio
- 2 rametti di menta
- 1/2 litro di aceto di vino bianco
- olio extra vergine di oliva
I peperoncini piccanti ripieni di tonno sono una conserva da fare nel periodo estivo. Una ricetta della tradizione calabrese facile e perfetta per gustare tutto l'anno un antipasto o un contorno sfizioso. Serviteli accompagnati da crostini di pane durante l'aperitivo, saranno molto apprezzati.
Per la preparazione non vi servono i classici peperoncini dalla forma conica ma quelli tondi, rossi e comunque piccanti. Il ripieno prevede oltre al tonno sotto'olio, capperi sotto sale e acciughe sott'olio. Un mix molto saporito.
Per la realizzazione della ricetta tenete conto dei tempi di riposo: dopo la cottura i peperoncini devono stare ad asciugare quattro-cinque ore, ancora meglio però se tutta la notte.
Abbiate cura di sterilizzare a dovere i vasetti per le vostre conserve casalinghe. Per saperne di più ecco i suggerimenti dell'Istituto Superiore di Sanità.
Scopri anche: Come cucinare il peperoncino: proprietà, usi e ricette
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Peperoncini piccanti al forno con erbe e capperi, Peperoni sott'aceto, Peperoni sott'aceto in pentola a pressione
Come preparare: Peperoncini piccanti ripieni di tonno
Per preparare i peperoncini ripieni di tonno lavate con cura i peperoncini e asciugateli. Con un coltellino togliete il picciolo e scavateli in modo da eliminare i semini interni. Sciacquateli in acqua fredda corrente e trasferiteli in una casseruola con l'aceto e mezzo litro d'acqua.
Cuocete i peperoncini per 6 minuti dall'inizio del bollore, scolateli e capovolgeteli ad asciugare su un canovaccio da cucina pulito. I tempi di riposo possono variare da un minimo di 4-5 ore a un'intera notte. Sciacquate poi i capperi, metteteli a mollo in una ciotola con acqua tiepida per 20 minuti, sciacquateli nuovamente e trasferiteli in un mixer. Unite il tonno scolato, le acciughe, 3 foglioline di menta lavate e asciugate e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
Farcite i peperoncini con il composto preparato e disponeteli nei vasetti sterilizzati. Copriteli con l'olio fino almeno a un centimetro, chiudete i vasi e sterilizzateli di nuovo a bagnomaria, partendo da acqua tiepida, per 15 minuti dall'inizio dell'ebollizione. Fate raffreddare i vasi nell'acqua e lasciateli riposare per un mese prima del consumo.
Passato un mese, gustate i vostri peperoncini piccanti ripieni di tonno.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto