Pasta tre caci e tre pepi

La pasta tre caci e tre pepi è un primo piatto gustoso e saporito perfetto per una cena conviviale. La ricetta è ovviamente un chiaro omaggio al più famoso e amato piatto di pasta romanesco: cacio e pepe. È semplice negli ingredienti e veloce nel procedimento. L'entusiasmo dei commensali per questi golosi rigatoni è assicurato!

Condividi

INGREDIENTI

Cacio e pepe è forse il più romanesco dei piatti di pasta. Iconica ricetta della cucina tipica laziale è famosissima e amatissima e richiede tre soli ingredienti: pasta, pecorino romano e pepe nero

La pasta tre caci e tre pepi che vi proponiamo è ovviamente un omaggio alla cacio e pepe tradizionale. Si tratta di rigatoni conditi con una miscela di formaggi che può apparire irriverente: parmigiano, provolone e pecorino e tre tipologie di pepe a scelta. 

Il procedimento è facile, ma richiede giusta attenzione nella mantecatura perché non diventi troppo pesante. Gustosa e saporita la pasta tre caci e tre pepi è perfetta per una cena con gli amici.

Se vi piace l'idea di rivisitare i grandi classici della tradizione popolare ecco il Risotto all'amatriciana, la Carbonara di verdure e gli Strozzapreti con pecorino romano e guanciale affumicato.

ABBINAMENTO Ottimo accompagnamento a questo primo piatto un bicchiere di Cesanese del Piglio, un rosso di buon cuore del Lazio meridionale, con attenzione alla temperatura di servizio che dovrà essere appena fresca. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cacio, pepe e fave, Cacio, pepe e finocchietto

Come preparare: Pasta tre caci e tre pepi

Iniziate la preparazione della pasta tre caci e tre pepi grattugiando i tre tipi di formaggio, quindi miscelateli. Scaldate le tre varietà di pepe in un padellino e poi pestateli al mortaio. Mettete intanto a bollire una capiente pentola d'acqua salata. Versate nel bicchiere del frullatore il mix di formaggio e la metà circa della polvere di pepe e frullate aggiungendo acqua tiepida a filo, fino a formare una salsa piuttosto densa. Lessate i rigatoni e scolateli al dente, avendo però cura di non eliminare del tutto l’acqua di cottura. Trasferiteli in una ciotola d’acciaio, che appoggerete sulla pentola ancora calda, e versatevi sopra la salsa bianca, poca alla volta. Continuate a mescolare per mantecare quindi trasferite la pasta tre caci e tre pepi nei singoli piatti, caldi. Spolverizzate con il restante pepe e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA TRE CACI E TRE PEPI"

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Cartellate salate

Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto