Pasta con salmone affumicato

Ecco la ricetta per preparare una squisita pasta con salmone affumicato senza panna. Facile e veloce da realizzare, con un piccolo segreto, è il primo piatto perfetto in ogni occasione, dalla cena quotidiana a quella con gli amici.

Condividi

INGREDIENTI

Proporre un piatto di pasta con salmone affumicato a cena o a pranzo è sempre una garanzia di successo. In questa ricetta, alternativa gustosa e decisamente più leggera alle classiche Penne al salmone e panna, il procedimento consente di realizzare un primo piatto cremoso e delicato, senza alcun legante. Il salmone viene scottato con lo scalogno e una spruzzata di vino bianco. Dopo aver scolato la pasta molto al dente, conservandone l'acqua, la si porta in cottura come un risotto. In questo modo rilascerà tutto il suo amido e la mantecatura finale con il condimento di salmone la renderà deliziosa. Fondamentale la scelta di una pasta di buona qualità, che tenga bene la cottura.Abbinamento più insolito ma altrettanto sfizioso per le Farfalle al salmone che non prevedono panna ma vengono saltate con pomodorini e cipolla rossa. Se invece volete preparare una pasta con salmone fresco ecco i Fusilli rucola, salmone e zenzero.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine con salmone affumicato, burro salato e lime, Tagliatelle al salmoneRisotto al salmone, Lasagne zucchine e salmone
1

Per preparare la pasta con salmone affumicato cominciate a porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata dove lessare la pasta. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una padella antiaderente, piuttosto capiente, con un filo d'olio. Quando sarà diventato trasparente scottatevi il salmone tagliato a listarelle, aggiustate di sale, pepe e unite l’aneto. Insaporite per 1 minuto quindi sfumate con il vino bianco e fate evaporare. Tenete da parte il salmone così preparato in una ciotolina.

2

Scolate le penne a metà cottura conservandone l’acqua e tenendola in caldo. Trasferitele nella stessa padella dove avete fatto scottare il salmone e continuate la cottura a risotto: unendo cioè un poco di acqua alla volta e mescolando vigorosamente fino a ottenere un risultato cremoso. Quando le penne saranno al dente unite il salmone e mantecate a fiamma vivace per 1 minuto unendo altro pepe e aneto a piacere. 

3

Suddividete la pasta con salmone affumicato nei singoli piatti e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON SALMONE AFFUMICATO"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto