Pasta con crema di melanzane
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Un condimento morbido a base di polpa di melanzane, basilico fresco e formaggio grattugiato avvolge gli spaghetti insieme al tocco colorato e sfizioso dei pomodorini. Provatela per una cena in compagnia e piacerà di sicuro!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di melanzane
- 360 g di spaghetti
- 1 spicchio di aglio
- 5-6 foglie di basilico
- 10-12 pomodori ciliegini
- 2-3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- ricotta salata affumicata
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Pasta con crema di melanzane
Per preparare la pasta con crema di melanzane, per prima cosa lavate la melanzana e mettetela intera su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno preriscaldato a 200 °C per circa 35-40 minuti, finché la polpa sarà morbida. Sfornate e lasciatela intiepidire.
Ricavate la polpa della melanzana con un cucchiaio e trasferitela nel mixer con lo spicchio d'aglio, foglie di basilico, 2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato, un giro di olio, sale e pepe. Frullate fino a ottenere una crema omogenea. Se dovesse risultare troppo densa, aggiustate la consistenza con poca acqua di cottura della pasta quando andrete a condirla.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata bollente. Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a metà. In una padella scaldate un giro di olio, unite i pomodorini e scottateli per 5-6 minuti fino a quando saranno leggermente caramellati, ma ancora integri. Aggiustate di sale e pepe.
Scolatele gli spaghetti al dente e trasferiteli in una padella insieme alla crema di melanzane che avete realizzato. Mantecate la pasta aggiungendo poca acqua di cottura se necessario e un filo di olio a crudo. Impiattate gli spaghetti e aggiungete i pomodorini. Servite a piacere la pasta con crema di melanzane con della ricotta salata grattugiata, meglio se affumicata. Buon appetito!
Petto di pollo alla norma
Il petto di pollo alla norma è una ricetta super sfiziosa per servire il petto di pollo in padella in una veste nuova. Teneri bocconcini di carne insaporiti dal tipico condimento siciliano, a base di sugo di pomodoro e basilico, melanzane fritte e... Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Pizza baciata con parmigiana di melanzane
La pizza baciata con parmigiana di melanzane è un modo diverso di servire la pizza: quasi un panino, farcito con una parmigiana ricca e irresistibile. Una ricetta dalla golosità estrema. Leggi tutto
Sandwich croissant
Ideale per un brunch o un buffet di festa, la ricetta del sandwich croissant è un'idea facile e veloce da provare per un panino davvero diverso dal solito: niente pane tradizionale, ma due croissant che racchiudono una farcitura ricca e golosa. Leggi tutto
Melanzane ripiene in padella
Le melanzane ripiene in padella sono un secondo estivo facile e buonissimo per il pranzo o la cena in famiglia. Si preparano in meno di un'ora senza accendere il forno, un'idea salvacena pratica e gustosa che diventerà un vostro must! Leggi tutto
Carpaccio di melanzane
Il carpaccio di melanzane è un'alternativa vegana al classico carpaccio di carne o pesce. Una ricetta estiva, facile e fresca per un antipasto o un contorno stuzzicante, da gustare così com'è oppure da utilizzare come base per altre ricette fresche. Leggi tutto
Timballo di anelletti
"Per il palermitano la pasta non è un cibo qualsiasi, ma stabilisce un'importante linea di confine tra chi vive per mangiare e chi mangia per vivere. Cioè tra i palermitani e il resto del mondo."Da Cose nostre. Homo... Leggi tutto