Parmigiana bianca di zucchine
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La parmigiana bianca di zucchine è una ricetta vegetariana che si presta ad essere servita come primo piatto, secondo o piatto unico. Gli ingredienti sono semplici e perfettamente equilibrati: zucchine e mozzarella morbide e delicate, basilico profumato e pinoli che regalano una nota croccante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 800 g di zucchine scure
- 400 g di mozzarella
- 50 g di pinoli tostati
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
INTRODUZIONE
Da un piatto tipico della tradizione italiana come le Melanzane alla parmigiana trae spunto la Parmigiana bianca di zucchine, una versione alternativa e più leggera.
Una parmigiana di zucchine non fritte, ma grigliate, disposte a strati con mozzarella, pinoli e basilico. Un piatto unico dalla ricetta facile, che si prepara in mezz'ora, ed è adatto sia a un pranzo in famiglia che ad una cena con gli amici.
Sempre in tema di parmigiana bianca, anche la Parmigiana di patate non prevede l'impiego del sugo di pomodoro, che sta invece alla base della parmigiana originale.
Rivisitazioni golose da proporre come antipasto o cena alternativa sono invece la Pizza con parmigiana di melanzane e le Rose di zucchine alla parmigiana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine e patate gratinate, Parmigiana di zucchine, Zucchine gratinate, Parmigiana di melanzane e mozzarella
Come preparare: Parmigiana bianca di zucchine
Per realizzare la parmigiana bianca di zucchine iniziate a lavare gli ortaggi spuntarli alle estremità. Utilizzando una mandolina o un pelapatate ricavate dalle zucchine delle fette di 3-4 mm di spessore procedendo nel senso della lunghezza. Grigliatele da entrambi i lati sulla piastra rovente e tenetele da parte.
Affettate la mozzarella e lasciatela scolare in modo da farle perdere buona parte del siero. Imburrate e cospargete di pangrattato una pirofila da forno rettangolare. Fate un primo strato di zucchine, affiancandole una all'altra.
Cospargete con la mozzarella tagliata a fettine, parmigiano reggiano a piacere, pinoli tritati grossolanamente e basilico sminuzzato con le mani. Irrorate con olio, aggiustate di sale e pepe. Proseguite alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate con la mozzarella, il basilico, parmigiano, pangrattato e pinoli. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti, fino a quando sarà ben dorato. Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto