Panna cotta alle more con cialde di caramello
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Questa panna cotta alle more con cialde al caramello è un dessert molto goloso e originale: la sua forma e il colore richiamano subito il frutto fresco, assoluto protagonista della ricetta.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 15 min
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 600 ml di panna fresca
- 10 g di gelatina in fogli
- 100 g di zucchero semolato
- 500 g di more fresche
- 4 cucchiai di succo di limone
- 175 g di zucchero semolato
- 75 g di acqua Per la decorazione
- frutti di bosco (more e lamponi)
- menta fresca
Un dessert tra i più classici si trasforma in un dolce molto originale, che richiama l'atmosfera di un bosco fatato. La panna cotta alle more con cialde al caramello è un'idea perfetta per stupire i propri ospiti.
Una sfera golosa che fa pensare alle creazioni dei grandi pasticceri, quando vogliono sorprendere non solo il palato, ma anche la vista. Abbiamo infatti voluto esaltare uno dei frutti di bosco più amati, la mora, rendendola completamente protagonista della ricetta: nella forma, nel colore e nel sapore.
Per poter ricreare l'idea del frutto nella sua totalità abbiamo realizzato dei dessert monoporzione impiegando uno stampo in silicone appositamente sagomato. Il tocco in più? Le cialde di caramello, brillanti come l’oro e piacevolmente croccanti, completano la decorazione del dolce.
Se vi piace la panna cotta in tutte le sue declinazioni provate la Panna cotta ai mirtilli e la Panna cotta al mango, per rimanere sugli abbinamenti con frutta. La panna cotta al cioccolato è invece per gli irriducibili golosi .di cioccolato & co.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Panna cotta con coulis ai frutti di bosco, Crostata con panna cotta alla mela verde, Panna cotta con il Bimby, Mini mousse allo yogurt e lamponi
Come preparare: Panna cotta alle more con cialde di caramello
Iniziate la preparazione della panna cotta alle more con cialde di caramello dalla cottura della polpa di frutta. In una casseruola antiaderente scaldate le more per qualche minuto, unite lo zucchero, il succo di limone e lasciate cuocere a fuoco lento finché la frutta si sarà ammorbidita.
Passate il composto al setaccio per separare i semi dal succo e tenete da parte.
In un'altra casseruola scaldate la panna fresca con lo zucchero, quando questo sarà completamente sciolto, togliete dal fuoco e unite il composto di mora e la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata.
Mescolate velocemente e versate nello stampo. Fate intiepidire e trasferite la panna cotta in freezer per almeno 6 ore.
Dedicatevi al caramello. In un pentolino fate sciogliere lo zucchero con l’acqua, mescolando con un cucchiaio di acciaio. Quando il caramello avrà raggiunto una colorazione dorata toglietelo dal fuoco e con l’aiuto di un cucchiaio versatelo a filo su un foglio di carta forno. Lasciatelo raffreddare completamente e poi spezzatelo con le mani.
Sformate le mini porzioni di panna cotta alle more circa 30 minuti prima di servirle, guarnitele con le cialde di caramello, i frutti di bosco e la menta fresca.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto