Panini per hamburger
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I panini per hamburger sono soffici, dorati e buonissimi. Un'idea sfiziosa per tutti i fan della panificazione per preparare dei deliziosi hamburger fatti in casa. Patatine fritte per accompagnarli e convincerete tutti a cena, scommettiamo che gli amici si autoinviteranno per un bis!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 440-460 g di farina tipo 0
- 230 ml di acqua tiepida (40°)
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 30 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 45 ml di latte tiepido (40°)
- 45 g di burro morbido
- 1 cucchiaino e 1/2 di sale inoltre:
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di acqua
- semi di sesamo
Come preparare: Panini per hamburger
Per preparare i panini per hamburger, raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero e il lievito e mescolate. Aggiungete l'uovo, il latte e l'acqua e amalgamate utilizzando la frusta a foglia. Proseguite montando il gancio a uncino e impastate a bassa velocità, aggiungendo il burro morbido poco alla volta. Impastate fino a incordare e verso la fine unite il sale. L'impasto, essendo idratato, sarà un po' appiccicoso, ma il consiglio è di aggiungere al massimo 1 cucchiaio di farina.
Una volta terminato l'impasto, formate una sfera e trasferitela all'interno di una ciotola, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.
Dividete l'impasto in 8 parti dello stesso peso e dategli la forma di una sfera pirlandole sul piano di lavoro. Per lavorare meglio l'impasto, che risulta appiccicoso, potete aiutarvi con un po' di farina, senza esagerare. Sistemate i panetti in 2 teglie foderate con carta forno. Distanziatele bene perché aumenteranno di volume. Coprite con la pellicola per alimenti e fate lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio. Spennellate i panini con l'uovo sbattuto e l'acqua e cospargete la superficie con i semi di sesamo.
Cuocete nel forno preriscaldato a 200 °C per circa 15-20 minuti ruotando la teglia a metà cottura. I panini dovranno risultare ben dorati. Sfornate, trasferite su una griglia e fateli raffreddare completamente. I panini per hamburger sono pronti per essere farciti.
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto