Pane arabo

Il pane arabo è una delle specialità mediorientali più amate, perfetto per accompagnare altri piatti tipici come l’hummus e il tabulè, ma anche buonissimo da mangiare così com’è. È una ricetta facile e versatile, che vi darà molta soddisfazione. 

Condividi

INGREDIENTI

Il pane arabo è una preparazione dalla ricetta facile e veloce, al netto della lievitazione. Non va confuso col pane azzimo, che è senza lievito e dalla consistenza molto croccante, mentre ricorda piuttosto la pita greca.La sua “invenzione” affonda le radici nella notte dei tempi, ha una tradizione antichissima ed è un pane molto diffuso anche in Italia grazie alla sua versatilità e al fatto che si conserva bene a lungo.Il pane arabo è perfetto sia come pane da tavola sia per gustare kebab, giros e falafel, ma si può utilizzare per comporre qualsiasi panino si voglia: con salse come l'hummus di ceci, verdure, carne, formaggio, potete scatenare la vostra fantasia!Tra le nostre ricette per farcirlo, ve ne proniamo una ispirata al Medio Oriente, quella del Panino con falafel, anelli di cipolla e pomodori fritti, un vero panino gourmand, super profumato e saporito, e una ricetta nostrana, quella del Panini arabi all'italiana, golosissimi con salmone, uova di lompo e maionese.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pane in pentolaPanini al latte, Panini morbidi allo yogurt e semi misti
1

Preparare il pane arabo è facile. In una boule disponete la farina a fontana, a parte sciogliete il lievito nell’acqua. Aggiungete l’acqua con il lievito al centro della farina e iniziate a incorporare. Quando l’impasto inizierà a diventare un tutt’uno, aggiungete un cucchiaino raso di sale fino.

2

Continuate a lavorare finché l’impasto sarà omogeneo, elastico e morbido. Coprite con uno strofinaccio e lasciate lievitare almeno 2 ore.

3

Quando l’impasto sarà lievitato, formate 5 palline e stendetele con il matterello in dischi spessi 1,5 cm. Preriscaldate il forno a 240°C ventilato con la teglia già all’interno. Quando sarà raggiunta la temperatura, adagiate i cerchi di impasto sulla teglia rovente, foderata di carta forno e infornate per 10-15 minuti.

4

Il pane arabo sarà pronto quando, dopo essersi gonfiato, inizierà a prendere leggermente colore. Servite con hummus oppure farcitelo come preferite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE ARABO"

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto