Pancake vietnamita
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il pancake vietnamita è una sorta di sottile crêpe di farina di riso e latte di cocco, variamente farcita con verdure, carne o gamberetti e servita con foglie di menta e insalate fresche. La nostra è una versione vegana da intingere in una salsa piccante. Irresistibile!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina di riso impalpabile
- 2 cucchiai di amido di mais
- 240 ml di latte di cocco
- 240 ml di acqua fredda
- 1 cucchiaino colmo di curcuma
- 1 pizzico di zucchero
- 1 pizzico di sale per il ripieno:
- 2-3 carote
- 1 cetriolo
- 1 peperone rosso
- 2-3 cipollotti
- erbe aromatiche (coriandolo, menta, prezzemolo ecc) per la salsa:
- 1 spicchio d'aglio
- il succo di 1 lime
- 1 cucchiaio di tamari
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 peperoncino rosso secco
Come preparare: Pancake vietnamita
Iniziate la preparazione dei pancake vietnamiti dalla pastella: in una ciotola raccogliete la farina di riso e l'amido di mais setacciati. Unite il sale e lo zucchero e mescolate. Aggiungete il latte di cocco e l'acqua versandoli a filo e mescolando con una frusta. Dovrete ottenere una pastella liscia e omogenea. Coprite con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per 2 ore.
Scaldate una padella antiaderente e ungetela con pocchissimo olio. Fatela scaldare molto bene e, fuori dal fuoco, versatevi un mestolo della pastella (circa 50 ml) facendo roteare velocemente la padella in modo da distribuire il composto il più possibile e ottenere una crêpe sottile. Cuocete ogni crêpe per 2-3 minuti e poi girate e proseguite la cottura per ulteriori 1-2 minuti. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti impilando le crêpes pronte su un piatto, una sull'altra.
Preparate la salsa piccante: schiacciate la polpa dell'aglio fino a ridurla in purea e unite il succo di lime. Mescolate e aggiungete il tamari, lo zucchero, il peperoncino rosso tritato e 2 cucchiai di acqua. Amalgamate bene il tutto e tenete da parte.
Mondate il peperone e tagliatelo a listarelle. Eseguite la stessa operazione anche con il cetriolo.
Mondate e affettate sottilmente il cipollotto, quindi tagliate a listarelle anche le carote.
Farcite ogni crespella con un po' delle verdure preparate, le erbe aromatiche intere o tritate e condite il tutto con la salsina appena fatta. Servite subito i pancake vietnamiti accompagnandoli con altra salsa a piacere.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto