Pan di Spagna salato
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Ecco una versione alternativa di una delle ricette più classiche della pasticceria. Il pan di Spagna salato è una base ideale per essere farcita, proprio come quella dolce. Soffice e invitante, potete utilizzarla per realizzare sfiziosi antipasti.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Luogo di riposo Forno
- Tempo di riposo 5 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 160 g di farina 00
- 6 uova temperatura ambiente
- 35 g di zucchero semolato
- sale fino
- pepe
- 150 g di prosciutto cotto
- maionese a piacere
- lattuga
- 100 g di formaggio (tipo Emmentaler o Groviera)
Tartine, tramezzini, sandwich: gli antipasti sfiziosi che si possono realizzare con questa ricetta sono tantissimi. Stiamo parlando del Pan di Spagna salato, una variante alternativa della classica base usata in pasticceria che, anche in questo caso, è perfetta per essere farcita, per creare stuzzichini personalizzati a seconda dei gusti.
Noi ve la proproniamo in versione torta rustica, da servire tagliata in gustose fette imbottite di prosciutto cotto, formaggio, lattuga e un leggero strato di maionese.
Soffice e saporito, non è complicato da realizzare, ma come il pan di Spagna dolce bisogna seguire il procedimento con attenzione: è importante infatti che il composto montato sia spumoso e gonfio, per risultare morbido una volta cotto.
Se volete altre idee per gli aperitivi in famiglia e con gli amici, o da portare come pranzo per le gite fuori porta, sono perfette le 10 focacce per l'estate. E se amate le torte salate con una base soffice, provate il Danubio salato o l'Angelica salata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta sette vasetti salata; Brioche salata ripiena; Corona salata fave, piselli e pancetta
Come preparare: Pan di Spagna salato
La fase iniziale del pan di Spagna salato è importante per l'ottima riuscita della ricetta. Raccogliete nella planetaria le uova con lo zucchero e il sale. Montate il tutto con la frusta per circa 15-20 minuti fino a quando otterrete un compostochiaro, molto gonfio e spumoso che, se sollevato, dovrà comporre una sorta di nastro e restare visibile per alcuni secondi prima di affondare. Incorporate la farina versandola a pioggia, il pepe e mescolate delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare.
Versate il composto all’interno di uno stampo da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato, e livellate delicatamente con una spatola, senza però sbattere o fare pressione. Cuocete nel forno già caldo, in modalità ventilata, a 165-170° per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro uscirà asciutto. Spegnete e lasciate il pan di Spagna ancora in forno per 5 minuti, quindi sfornatelo e capovolgetelo sopra un tagliere. Fate raffreddare completamente prima di tagliare a metà e farcire.
Coprite con la metà restante: la torta di pan di Spagna salato è servita.
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto