Palline di cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Ecco come preparare deliziosi bon bon da gustare ogni volta che si desidera una piccola coccola, magari con una tazza di caffè. Palline al cioccolato e granella di nocciole che si realizzano molto facilmente e sono super golose: una tentazione alla quale è impossibile non cedere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 5h
- Porzioni 40
INGREDIENTI
- 30 g di burro morbido
- 100 g di granella di nocciole
Come preparare: Palline di cioccolato
Per preparare le palline di cioccolato iniziate a spezzettare 225 grammi di cioccolato e raccoglietelo in una ciotola. Fatelo fondere parzialmente nel microonde, per circa 1 minuto alla massima potenza, mescolando ogni 15 secondi. In alternativa fatelo sciogliere parzialmente a bagno maria. Scaldate la panna e portatela al limite del bollore. Versatela a poco a poco sul cioccolato e mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
In una seconda ciotola raccogliete la Nutella, il burro morbido e unite il composto al cioccolato. Mescolate con una spatola fino ad amalgamare. Aggiungete adesso 70 grammi di granella di nocciole e mescolate.
Coprite con pellicola per alimenti posta a contatto e fate raffreddare per 15 minuti a temperatura ambiente e successivamente per 4 ore in frigorifero. Trascorso questo tempo il composto si sarà raffreddato e sarà più semplice modellarlo. Prelevate un cucchiaino di composto alla volta e dategli la forma di una sfera con le mani. Se il composto fosse ancora troppo appiccicoso potete aiutarvi passando nei palmi delle mani un po' di cacao amaro. Adagiate le sfere ottenute su una teglia foderata con carta forno e fate raffreddare in frigorifero per 15 minuti. A questo punto potrete conferire alle palline una forma perfettamente sferica.
Fate fondere il cioccolato restante nel microonde o a bagnomaria e intingetevi le palline, una per volta, avendo cura di far sgocciolare il cioccolato di copertura in eccesso. Disponetele a mano a mano su una teglia con carta forno e cospargetele con la granella di nocciole. Fate quindi solidificare le palline di cioccolato per almeno 30 minuti in frigorifero prima di servirle.
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto