Palline di cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Ecco come preparare deliziosi bon bon da gustare ogni volta che si desidera una piccola coccola, magari con una tazza di caffè. Palline al cioccolato e granella di nocciole che si realizzano molto facilmente e sono super golose: una tentazione alla quale è impossibile non cedere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 5h
- Porzioni 40
INGREDIENTI
- 30 g di burro morbido
- 100 g di granella di nocciole
Come preparare: Palline di cioccolato
Per preparare le palline di cioccolato iniziate a spezzettare 225 grammi di cioccolato e raccoglietelo in una ciotola. Fatelo fondere parzialmente nel microonde, per circa 1 minuto alla massima potenza, mescolando ogni 15 secondi. In alternativa fatelo sciogliere parzialmente a bagno maria. Scaldate la panna e portatela al limite del bollore. Versatela a poco a poco sul cioccolato e mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
In una seconda ciotola raccogliete la Nutella, il burro morbido e unite il composto al cioccolato. Mescolate con una spatola fino ad amalgamare. Aggiungete adesso 70 grammi di granella di nocciole e mescolate.
Coprite con pellicola per alimenti posta a contatto e fate raffreddare per 15 minuti a temperatura ambiente e successivamente per 4 ore in frigorifero. Trascorso questo tempo il composto si sarà raffreddato e sarà più semplice modellarlo. Prelevate un cucchiaino di composto alla volta e dategli la forma di una sfera con le mani. Se il composto fosse ancora troppo appiccicoso potete aiutarvi passando nei palmi delle mani un po' di cacao amaro. Adagiate le sfere ottenute su una teglia foderata con carta forno e fate raffreddare in frigorifero per 15 minuti. A questo punto potrete conferire alle palline una forma perfettamente sferica.
Fate fondere il cioccolato restante nel microonde o a bagnomaria e intingetevi le palline, una per volta, avendo cura di far sgocciolare il cioccolato di copertura in eccesso. Disponetele a mano a mano su una teglia con carta forno e cospargetele con la granella di nocciole. Fate quindi solidificare le palline di cioccolato per almeno 30 minuti in frigorifero prima di servirle.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto