Orata in padella
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La ricetta dell'orata in padella è facile e gustosa. Permette di portare in tavola un secondo piatto di pesce semplice e sano, con un contorno di patate e il profumo delle erbe aromatiche, pronto in poco più di mezz'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 1 - 2
INGREDIENTI
Come preparare: Orata in padella
Per preparare l'orata in padella iniziate a pulire bene il pesce (se non è già stato fatto in pescheria). L'orata va squamata e sventrata per eliminare le interiora. Sciacquatela bene sotto il getto dell'acqua corrente e tamponatela con carta assorbente per asciugarla.
Preparate un bouquet di rosmarino, salvia, timo e schiacciate leggermente 2-3 spicchi di aglio in camicia. Sbucciate e lavate le patate e tagliatele a fettine abbastanza sottili.
Scaldate un buon giro d'olio con 2 spicchi di aglio in una padella ampia, fate insaporire e mettetevi le patate a fette. Portate a temperatura su fiamma vivace. Nel frattempo riempite l'addome dell'orata con le erbe aromatiche e uno spicchio d'aglio.
Quando le patate iniziano a sfrigolare, adagiate l'orata in padella e mantenete la fiamma vivace. Dopo un paio di minuti, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e coprite con un coperchio, abbassando a fiamma media. Dopo circa 10 minuti, girate l'orata e le patate, per ottenere una cottura omogenea. Fate molta attenzione alle estremità fragili (coda e lembi dell'addome) muovendola con molta delicatezza. Portate a temine la cottura per altri 10 minuti circa. Tenete presente che le tempistiche possono variare in base alla grandezza della vostra orata.
Quando il pesce sarà quasi del tutto cotto fate asciugare, se necessario, portando a termine la cottura senza il coperchio. Salate solo al termine e unite una macinata di pepe se gradito. Servite quindi l'orata in padella con un giro d'olio a crudo a piacere.
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto