Orata in padella
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La ricetta dell'orata in padella è facile e gustosa. Permette di portare in tavola un secondo piatto di pesce semplice e sano, con un contorno di patate e il profumo delle erbe aromatiche, pronto in poco più di mezz'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 1 - 2
INGREDIENTI
Come preparare: Orata in padella
Per preparare l'orata in padella iniziate a pulire bene il pesce (se non è già stato fatto in pescheria). L'orata va squamata e sventrata per eliminare le interiora. Sciacquatela bene sotto il getto dell'acqua corrente e tamponatela con carta assorbente per asciugarla.
Preparate un bouquet di rosmarino, salvia, timo e schiacciate leggermente 2-3 spicchi di aglio in camicia. Sbucciate e lavate le patate e tagliatele a fettine abbastanza sottili.
Scaldate un buon giro d'olio con 2 spicchi di aglio in una padella ampia, fate insaporire e mettetevi le patate a fette. Portate a temperatura su fiamma vivace. Nel frattempo riempite l'addome dell'orata con le erbe aromatiche e uno spicchio d'aglio.
Quando le patate iniziano a sfrigolare, adagiate l'orata in padella e mantenete la fiamma vivace. Dopo un paio di minuti, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e coprite con un coperchio, abbassando a fiamma media. Dopo circa 10 minuti, girate l'orata e le patate, per ottenere una cottura omogenea. Fate molta attenzione alle estremità fragili (coda e lembi dell'addome) muovendola con molta delicatezza. Portate a temine la cottura per altri 10 minuti circa. Tenete presente che le tempistiche possono variare in base alla grandezza della vostra orata.
Quando il pesce sarà quasi del tutto cotto fate asciugare, se necessario, portando a termine la cottura senza il coperchio. Salate solo al termine e unite una macinata di pepe se gradito. Servite quindi l'orata in padella con un giro d'olio a crudo a piacere.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto