Olive dolci fritte alla pugliese
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Questa ricetta in dialetto pugliese si chiama auui' sfritt: sono olive nere pugliesi fritte che si servono come antipasto. Si prepara con le olive dolci dette olive Nolche, che maturano a settembre. Un antipasto contadino, sfizioso e stuzzicante!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
INGREDIENTI
- 100 g di olive dolci
- aglio
- olio extravergine di oliva
- sale in fiocchi
Le olive dolci pugliesi si trovano in botteghe o mercati anche fuori regione. Provare questo sfizioso antipasto, le olive fritte, vi possiamo garantire sarà una vera sorpresa, per chi non le ha mai assaggiate in Puglia. Il procedimento per prepararle è molto semplice, in questo caso è fondamentale la qualità delle materie prime: olive, olio extravergine d'oliva, aglio, sale e, a chi piace, peperoncino. L'antipasto si prepara con le olive nere dette 'dolci', una varietà che matura a settembre. Sono di colore nero violaceo e hanno una polpa dolciastra e un retrogusto amarognolo insieme, che, accanto al sale, dà origine a un sapore unico e irresistibile. E' un piatto povero, della tradizione contadina, ma oggi è una vera prelibatezza magari accanto a un calice di vino del territorio e a qualche tarallo e frisella. Per prepararle bastano 10-15 minuti. Qualcuno le arricchisce con dei pomodorini, noi abbiamo preferito proporvi la ricetta originale. Ci hanno suggerito di non lavarle ma di sfregarle bene con un panno, e così abbiamo fatto. In rete si trovano ricette uguali dove le olive però vengono lavate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bombette pugliesi, Tiella di patate e cozze
Come preparare: Olive dolci fritte alla pugliese
Per preparare le olive dolci fritte alla pugliese cominciate strofinando molto bene le olive con un torcione. In una padella di ferro, oppure antiaderente, fate scaldare due cucchiai di olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio. Unite le olive.
Salate con dei fiocchi di sale o del sale grosso e, se vi piace del peperoncino secco, coprite. Continuate la cottura per 10-15 minuti. Controllate le olive e giratele di tanto in tanto. Quando cominceranno ad ammorbidirsi, tagliarsi e sfaldarsi un po' saranno pronte.
Servite le olive dolci fritte con un calice di vino!
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto