Nocciole caramellate

Chi sa resistere alle nocciole caramellate? La ricetta per fare in casa proprio quelle che sgranocchiavamo da bambini è perfetta per stupire i vostri amici con un peccato di gola senza tempo. Potete anche confezionarle in graziosi sacchettini da regalare!

Condividi

INGREDIENTI

Ve lo diciamo: in redazione le nocciole caramellate sono andate a ruba! E siamo sicuri che sarà così anche per voi. Per prepararle a casa servono pochi ingredienti e un po' di dimestichezza con il caramello, il risultato è super goloso.Per la ricetta delle nocciole caramellate bastano quattro ingredienti: acqua, zucchero, nocciole di qualità - noi abbiamo scelto la nocciole di Giffoni IGP Amo Essere Eccellente - e un tocco di olio di semi. Se vi piace, noi vi consigliamo di aggiungere anche un pizzico di sale, che esalta le note caramellate delle nocciole.L’olio di semi, pur in piccola quantità, è fondamentale perché serve a non far attaccare le nocciole caramellate tra loro. In alternativa, come nelle pasticcerie professionali, si può utilizzare il burro di cacao.Le nocciole caramellate sono un peccato di gola da condividere con gli amici, da sole come fine pasto con un buon caffè, insieme al gelato o a una morbida mousse al cioccolato, scegliete voi! ALTRE RICETTE GOLOSEMousse al cioccolato fondente e caffè con nocciole pralinateChoux craquelin con crema al praliné, Mandorle caramellate
1

Per preparare le nocciole caramellate, occupatevi per prima cosa della tostatura delle nocciole. Disponetele su una placca foderata con carta forno e cuocetele in forno a 160 °C per 15 minuti.

2

Una volta pronte (noterete che le nocciole saranno diventate più scure), sfregatele tra le mani ancora calde per eliminare la loro pellicina. Potete anche aiutarvi con un setaccio o un canovaccio pulito per strofinare le nocciole tra loro e pulirle al meglio. Tenetele in caldo e intanto scaldate acqua e zucchero in una pentola ampia.

3

Appena lo sciroppo raggiunge un leggero bollore, aggiungete le nocciole tenute in caldo (potete lasciarle in forno a temperatura tiepida). Mescolate spesso con un cucchiaio di legno o una spatola in silicone che resista a 200 °C e cuocete fino a che l’acqua sarà evaporata e lo zucchero inizia a caramellare. Non vi preoccupate se lo zucchero assume una consistenza sabbiosa, è del tutto normale. 

4

Continuate a cuocere a potenza di calore medio bassa, fino a ottenere un caramello uniforme. A colore biondo, spegnete e aggiungete un pizzico di sale e l’olio di semi, dunque mescolate bene. Mettete le nocciole a raffreddare su una placca. Quando sono ancora calde, dividetele con un cucchiaio in modo che non si attacchino tra loro e lasciatele raffreddare completamente.

5

Una volta fredde, sono pronte per essere sgranocchiate! Ma se non le consumate subito, le nocciole caramellate si conservano fino a 6 mesi in luogo asciutto, chiuse in un contenitore ermetico. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NOCCIOLE CARAMELLATE"

Torta di mele rovesciata

La torta di mele rovesciata è una ricetta diversa dal solito per gustare una torta di mele in una veste nuova, questa è con uno strato di mele caramellate e una base soffice arricchita da panna montata nell'impasto. Irresistibile! Leggi tutto

Muffin al caramello

I muffin al caramello sono soffici tortini allo yogurt dalla consistenza umida e dal cuore di caramello mou. La ricetta di questi muffin ha lo yogurt al caramello salato nell'impasto per un risultato due volte goloso. Leggi tutto

Torta al pistacchio

La torta al pistacchio è il dolce delle grandi occasioni, da preparare per un compleanno o una ricorrenza speciale. Con Pan di Spagna al pistacchio e una golosa farcitura di crema al pistacchio, non resisterete a un secondo assaggio. Leggi tutto

Cupcake renna

Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio. Leggi tutto