Mousse al cioccolato senza uova

Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato ​senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente, niente uova, è un dessert facile e delizioso perfetto per concludere una cena speciale.

Condividi

INGREDIENTI

La mousse al cioccolato senza uova è molto facile da preparare, bastano solo due ingredienti, cioccolato fondente e panna fresca: è un dessert perfetto per chi non può consumare uova - soprattutto crude - ma ha voglia di qualcosa di goloso!La mousse al cioccolato senza uova può essere servita così com'è, in bicchierini monoporzione completata con un tocco di cacao amaro, oppure utilizzata per farcire torte e bigné o da accompagnare a qualche biscottino.Se amate i dolci al cioccolato, la mousse al cioccolato senza uova diventerà il vostro nuovo dessert preferito: è facile, super golosa e dal sapore intenso di cioccolato fondente, un cucchiaio tira l'altro.Per una versione estiva, potete completare la mousse al cioccolato senza uova con del mango tagliato a cubetti e condito con qualche goccia di succo di lime. In primavera, invece, provatela con le fragole! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mousse alla Nutella, Mousse al cioccolato e arancia, Mousse veloce al caffè e Baileys
1

Per preparare la mousse al cioccolato senza uova, iniziate sciogliendo il cioccolato fondente. Spezzettatelo in una ciotola e scioglietelo al microonde, a potenza bassa per 1 minuto. Controllate e proseguite se necessario per altri 30 secondi. Mescolate e controllate nuovamente. Proseguite così controllando il cioccolato ogni 30 secondi di microonde, finché sarà completamente sciolto. In alternativa, potete sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Tenetelo da parte e fatelo intiepidire. 

2

Semimontate la panna fredda di frigorifero, con le fruste elettriche o con la planetaria. Dovrà risultare ancora leggermente morbida e lucida. Incorporate poca per volta la panna al cioccolato fuso e intiepidito, in tre riprese, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. 

3

Ottenuta una consistenza leggera e omogenea, la mousse al cioccolato senza uova è pronta per essere gustata, servitela in coppette o bicchieri monoporzione con una spolverata di cacao amaro in superficie!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MOUSSE AL CIOCCOLATO SENZA UOVA"