Monkey bread
- Preparazione 35 min
- ricetta media
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Profumata al burro e cannella, la ricetta di questo dolce di origine statunitense è divertente da preparare a ancora di più da mangiare, strappando le palline di impasto con le mani.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Tempo lievitazione 4h
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 510 g di farina 00
- 240 ml di latte tiepido
- 80 ml di acqua tiepida
- 50 g di zucchero semolato
- 30 g di burro fuso
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 2 cucchiaini di sale per la copertura:
- 200 g di zucchero di canna chiaro
- 2-3 cucchiaini di cannella in polvere
- 110 g di burro fuso
Come preparare: Monkey bread
Per preparare il monkey bread per prima cosa raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Unite l'acqua tiepida e il burro fuso tiepido e mescolate azionando il gancio a uncino a bassa velocità. Versate il latte a filo e fatelo assorbire. Quando l'impasto si sarà rassodato aumentate la velocità e impastate fino a incordare. Dovrete ottenere una massa lucida, elastica e raccolta. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare in un luogo asciutto al riparo da correnti d'aria fino al raddoppio (circa 3 ore).
Trascorso questo tempo rovesciate l'impasto sulla spianatoia appena infarinata e preparate la copertura: in una ciotola preparate il burro fuso e in una seconda ciotola mescolate lo zucchero di canna con la cannella.
Aiutandovi con le mani stendete l'impasto in modo da formare un quadrato di circa 20 cm di lato. Tagliatelo poi in 8 strisce orizzontali e poi in verticale in modo da ottenere circa 64 pezzi. Aiutandovi con le mani date a ciascuno la forma di una pallina.
Passate una alla volta le palline nel burro fuso, facendo sgocciolare molto bene l'eccesso, e poi nello zucchero di canna. Rigiratele in modo da ricoprirle completamente. Trasferitele in uno stampo da bundt cake da circa 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Riempite lo stampo con le palline sfalsandole tra loro in modo da lasciare un po' di spazio vuoto per la lievitazione. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare per un'altra ora circa.
A questo punto le sfere dovranno essere aumentate di volume e giunte a livello dello stampo. Cuocete il dolce nel forno preriscaldato a 175 °C per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate, fate riposare per 5 minuti, quindi rovesciate su un piatto. Rimuovete lo stampo e servite tiepido. In questo modo il caramello formatosi sul monkey bread sarà ancora morbido.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto