Millefoglie al prosciutto
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un antipasto irresistibile, facile da preparare e dal gusto ricco: il modo migliore per iniziare un aperitivo o una cena delle Feste! Questa millefoglie al prosciutto è l'idea perfetta per soprendere a tavola in poche mosse: in questa monoporzione la croccantezza della pasta sfoglia e la cremosità della farcia creano un abbraccio di consistenze perfetto, sentite le campane che suonano a festa?
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 3
INGREDIENTI
- 1 foglio di pasta sfoglia rettangolare
- 150 g di prosciutto crudo
- 240 g di Philadelphia
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- sale in fiocchi
- timo fresco
Come preparare: Millefoglie al prosciutto
Per preparare la millefoglie al prosciutto iniziate dalla sfoglia. Stendete la pasta sfoglia rettangolare e bucherellatela accuratamente in maniera molto regolare con una forchetta, per evitare che la sfoglia si gonfi durante la cottura. Spennellate con l’uovo sbattuto diluito con due cucchiai di latte e infine aggiungete il sale in fiocchi sulla superficie. Cuocete la sfoglia in forno per 8-10 minuti a 200°C.
Nel frattempo, tagliate a striscioline 120 g di prosciutto crudo e frullatelo con il formaggio spalmabile ottenendo una mousse densa. Se la mousse dovesse risultare troppo spessa, potete ammorbidirla con qualche cucchiaio di latte, ma attenzione a non esagerare o non terrà la montatura della millefoglie.
Una volta sfornata e raffreddata, tagliate la pasta sfoglia in 9 rettangoli (3 strati per ogni millefoglie), ricordandovi di tagliare i bordi esterni per dare l’effetto “sfogliato” finale.
Montate la millefoglie dosando i ciuffetti di mousse con una sac à poche a punta rigata medio-piccola. I ciuffetti dovranno essere dosati su 6 dei 9 rettangoli di sfoglia. I restanti 3 andranno a completare la copertura.
Completate le millefoglie con un ciuffetto di mousse su cui potete adagiare una fetta di prosciutto e un paio di rametti di timo.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto