Melanzane agrodolci in padella
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le melanzane agrodolci in padella sono un delizioso contorno estivo. Una ricetta semplice e veloce nel procedimento che richiede però un buon tempo di riposo per risultare piacevolmente stuzzicante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Tempo di riposo 8h
INGREDIENTI
- 3 melanzane lunghe
- 2 spicchi di aglio
- mezzo bicchiere abbondante di aceto di vino bianco
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Come preparare: Melanzane agrodolci in padella
Per preparare le melanzane agrodolci in padella iniziate a mondare le melanzane e tagliatele a tocchetti piuttosto grandi. Fate dorare gli spicchi d'aglio in generoso olio e unitevi le melanzane. Cuocetele a fiamma media: dovranno leggermente friggere e restare intere ma tenere nella polpa.
Fate sciogliere lo zucchero nell'aceto mescolando bene e quando le melanzane sono cotte versatevi il miscuglio. Lasciate sfumare mescolando e terminate la cottura.
Togliete dal fuoco, trasferite le melanzane in una ciotola e fatele raffreddare. Quando si saranno raffreddate completamente unite le foglioline di menta, mescolate e fate riposare in frigorifero per qualche ora, meglio ancora se per tutta una notte. Servite le melanzane agrodolci in padella fredde da frigorifero o a temperatura ambiente, secondo i vostri gusti.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto
Carpaccio di cedro
Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti. Leggi tutto
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto