Mazzancolle alla vodka

Le mazzancolle alla vodka sono un secondo piatto perfetto per una cena tra amici o di coppia. Una ricetta facile e veloce, ma intrigante, in cui il metodo di cottura consente di esaltare il sapore delicato dei crostacei.

Condividi

INGREDIENTI

Quella delle mazzancolle alla vodka è una ricetta facile e veloce: un modo invitante per gustare la carne tenera e delicata di questi crostacei.L'ideale sarebbe prepararla con le mazzancolle fresche ma nel caso non riusciste a trovarle andranno bene anche quelle surgelate che dovrete, però, far scongelare perfettamente e asciugare con altrettanta accuratezza.Servono pochissimi ingredienti: olio, sale e pepe rosa. La particolarità del piatto sta nella cottura delle mazzancolle, precedentemente sgusciate e poi fiammeggiate alla vodka.Fiammeggiare una pietanza significa cospargerla con alcool, in questo caso vodka, al quale dar fuoco perché evapori aromatizzandola. Non è una tecnica complicata ma bisogna prestare molta attenzione nel farlo, perché per qualche secondo si avrà a che fare con una fiammata alta.Il risultato è un piatto che conquista subito con la sua bontà: per le occasioni speciali come una cena a due. E se amate i crostacei preparati in maniera semplice ma gustosi provate anche i gamberoni in padella profumati al brandy.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gamberoni gratinati al forno, Capesante al bacon e pepe verde, Involtini di sogliola e mazzancolle
1

Per preparare le mazzancolle alla vodka iniziate a pulirle eliminando il carapace e l'intestino. Sciacquatele velocemente sotto il getto dell'acqua e asciugatele con carta assorbente.

2

Scaldate una padella piuttosto larga e non appena sarà calda fatevi saltare le mazzancolle su fiamma viva per pochi istanti, giusto il tempo che prendano colore. A questo punto versate un bicchierino di vodka e fate fiammeggiare.

3

Appena l'alcool sarà sfumato togliete dal fuoco. Trasferite le manzancolle alla vodka su un piatto da portata, completate con un giro di olio extravergine di oliva, fior di sale e pepe rosa macinato al momento.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MAZZANCOLLE ALLA VODKA"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Pollo arrosto

Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto