Macedonia di frutta
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La macedonia di frutta è un classico del fine pasto soprattutto d'estate, quando si hanno a disposizione i frutti più colorati e succosi dell'anno. Ma la si può preparare in qualunque momento con quello che offre la stagione. Noi l'abbiamo accompagnata a una golosa crema di yogurt greco e panna, assolutamente da provare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
INGREDIENTI
- 1 limone
- 1 cucchiaio di zucchero Per la crema
- 150 g di yogurt greco
- 150 g di panna
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Come preparare: Macedonia di frutta
Per preparare la macedonia di frutta cominciate lavando e asciugando accuratamente la frutta. Tagliate a fette banana, kiwi, pesche, albicocche e fragole, denocciolate le ciliegie dividendole in due.
Raccogliete tutta la frutta a pezzi in una ciotola capiente. Spremete il limone, scioglietevi un cucchiaio di zucchero (eviterete di avvertire fastidiosi granelli in bocca) e condite la macedonia. Lo zucchero è facoltativo, utilizzatelo però in caso la frutta fosse poco matura, attenuerà l’aspro.
Potete servirla così oppure abbinare una deliziosa crema di yogurt greco e panna. In questo caso in una planetaria o con delle fruste elettriche montate prima la panna e aggiungete lo yogurt poco alla volta e un cucchiaio di zucchero a velo, lavorando a velocità bassa.
Servite la macedonia di frutta nei bicchieri completandola, se lo gradite, con la crema.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto