Macedonia di frutta

La macedonia di frutta è un classico del fine pasto soprattutto d'estate, quando si hanno a disposizione i frutti più colorati e succosi dell'anno. Ma la si può preparare in qualunque momento con quello che offre la stagione. Noi l'abbiamo accompagnata a una golosa crema di yogurt greco e panna, assolutamente da provare.

Condividi

INGREDIENTI

Preparare la macedonia di frutta è facilissimo, non serve la ricetta. In questo caso, però, vogliamo darvi qualche spunto per prepararla al meglio. Per esempio, se utilizzate delle fragole, non lasciatele macerare a lungo con il resto della frutta a pezzi o tingeranno di rosso anche gli altri frutti, soprattutto le mele. Inoltre, le mele e le banane si ossidano velocemente quando  vengono sbucciate e tendono ad annerire, perciò conditele subito con il succo di limone così manterranno il loro colore naturale.Nella ricetta non vi forniamo la quantità, la macedonia non ha regole, usate la frutta che più vi piace sempre che sia di stagione e preferibilmente a km 0. Noi abbiamo utilizzato pesche, albicocche, fragole, ciliegie, banane e kiwi.Potete condirla con del limone e dello zucchero o servirla con una pallina di gelato alla crema. Vi suggeriamo anche questa crema, semplice, gustosa e veloce da preparare, a base di yogurt greco e panna.La macedonia si prepara anche per consumare della frutta troppo matura per evitare che vada a male. In questo caso potreste anche preparare la torta macedonia, facile e sfiziosa.ALTRE RICETTE GOLOSE: Macedonia di frutta nell'ananasPanna e fragoleMacedonia nel melone, Torta anguria
1

Per preparare la macedonia di frutta cominciate lavando e asciugando accuratamente la frutta. Tagliate a fette banana, kiwi, pesche, albicocche e fragole, denocciolate le ciliegie dividendole in due.

2

Raccogliete tutta la frutta a pezzi in una ciotola capiente. Spremete il limone, scioglietevi un cucchiaio di zucchero (eviterete di avvertire fastidiosi granelli in bocca) e condite la macedonia. Lo zucchero è facoltativo, utilizzatelo però in caso la frutta fosse poco matura, attenuerà l’aspro.

3

Potete servirla così oppure abbinare una deliziosa crema di yogurt greco e panna. In questo caso in una planetaria o con delle fruste elettriche montate prima la panna e aggiungete lo yogurt poco alla volta e un cucchiaio di zucchero a velo, lavorando a velocità bassa. 

4

Servite la macedonia di frutta nei bicchieri completandola, se lo gradite, con la crema.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACEDONIA DI FRUTTA"

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto