Maccheroni con sgombro e pomodorini
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I maccheroni con sgombro e pomodorini sono una ricetta facile e veloce, pronta in 20 minuti. Un primo piatto di pasta gustoso con pomodori pachino e capperi. Da provare per una cena tra amici, anche improvvisata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di maccheroni
- 4 filetti di sgombro
- 600 g di pomodori pachino
- olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio di aglio
Cucinare il pesce molto spesso spaventa, ma con questa ricetta andrete sul sicuro. I maccheroni con sgombro e pomodorini sono un primo piatto di pasta facile e veloce da preparare: pronto in 20 minuti è una bella idea per una cena tra amici, anche improvvisata. Lo sgombro è un pesce azzurro dalle carni sode e saporite, ricco di Omega 3 e si trova facilmente al banco del pesce anche del supermercato. In questa ricetta vi serviranno quattro filetti: per i meno esperti, fateveli ricavare dal pescivendolo. Il condimento è facilissimo: bastano pomodorini pachino, capperi e qualche erba aromatica per ricavare un sughetto ricco e profumato. Se siete alla ricerca di altre paste veloci a base di pesce per una cena tra amici, vi suggeriamo la pasta con alici e bottarga e la pasta con pesce spada, pistacchi e scorza di limone. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bigoli in salsa d'acciughe, Spaghetti alla bottarga, Pasta al sugo di triglie
Come preparare: Maccheroni con sgombro e pomodorini
Per preparare i maccheroni con sgombro e pomodorini Iniziate a mettere l'acqua per la cotura della pasta sul fuoco. Procedete facendo soffriggere in 2 o 3 cucchiai di olio lo spicchio di aglio in camicia e il peperocino affettato a rondelle. Fate soffriggere brevemente e aggiungete prima i pomodorini divisi a metà e subito dopo i capperi dissalati. Intanto mettete a bollire l'acqua della pasta.
Mescolate e aggiungete i filetti di sgombro che avrete tagliato a cubetti. Fate cuocere il tutto per circa 10 minuti, unendo verso la fine un trito di prezzemolo e rosmarino. Regolate di sale. Nel mentre cuocerà anche la pasta.
Una volta pronta, scolate la pasta al dente e fatela insaporire con il condimento appena realizzato per qualche minuto. Se serve, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura. Distribuite nei piatti da portata: i maccheroni con sgombro e pomodorini possono essere serviti in tavola.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto