Linguine con salmone affumicato, burro salato e lime

Questa ricetta semplice valorizza la qualità degli ingredienti, è veloce, si prepara nel tempo di cottura della pasta e si fonda su un abbinamento vincente: burro salato e salmone affumicato. Per le feste è un vero passepartout.

Condividi

INGREDIENTI

Queste linguine al salmone affumicato, burro salato e lime si realizzano in pochi minuti. Mentre la pasta cuoce si pensa al condimento, si scioglie il burro e si preparano gli ingredienti che andranno aggiunti fuori dal fuoco. Un primo piatto di pasta originale, gustoso e sfizioso che non ci costringe troppo tempo ai fornelli anche nel periodo delle feste.In effetti queste linguine possono essere una buona idea per la cena della Vigilia, per esempio, quando il consumo di pesce è una tradizione nel nostro paese, ma anche per il pranzo della domenica. Come anche le linguine agli scampi Noi abbiamo optato per un burro salato, ma si può utilizzare anche il burro più comune, sappiamo bene quanto riuscito sia l'abbinamento con il salmone: da provare anche le tagliatelle al salmone. In questo caso è fondamentale che il salmone venga aggiunto, insieme agli aromi, fuori dal fuoco perché deve mantenere la sua consistenza e non cuocere.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne al salmone, Penne al salmone e panna, Risotto al salmone
1

Per preparare le linguine al salmone affumicato e burro salato, fate sciogliere il burro in una padella antiaderente insieme al pepe rosa e alla scorza di lime ricavata con un pelapatate. Fate insaporire per qualche minuto a fiamma molto bassa. Nel frattempo lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e mantecatela nella padella con il condimento aggiungendo, solo se necessaria, poca acqua di cottura. Fuori dal fuoco unite la scorza di lime grattugiata, l’erba cipollina tagliuzzata e il salmone affumicato a listarelle.

2

Mescolate le linguine con salmone affumicato, burro salato e lime e servitele decorando con pepe rosa.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LINGUINE CON SALMONE AFFUMICATO, BURRO SALATO E LIME "

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto