Lasagne rustiche al radicchio e salsiccia
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Queste lasagne rustiche al radicchio e salsiccia sono facili da preparare e molto gustose. Un ripieno ricco e saporito tra strati di pasta realizzata in casa con un mix di farina 00 e di grano saraceno. La ricetta ideale per un pranzo della domenica dal mood invernale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 150 g di farina di grano saraceno
- 2 uova
- 1-2 cucchiai di acqua (solo se necessario) per il condimento:
- 2 cespi di radicchio rosso
- 400 g di salsiccia
- 500 ml di besciamella
- 200 g di formaggio Asiago stagionato
- 50 g di gherigli di noce
- 1 scalogno
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico
- foglioline di salvia
- sale
- pepe
Come preparare: Lasagne rustiche al radicchio e salsiccia
Iniziate la preparazione delle lasagne rustiche al radicchio e salsiccia dalla pasta all'uovo che preparerete seguendo la nostra ricetta con le dosi qui indicate. Trascorso il tempo di riposo tagliate l'impasto in 4-5 porzioni. Tirate ogni porzione con il matterello, o la macchinetta sfogliatrice, fino a ottenere uno spessore sottile.
Disponete le sfoglie di pasta così ottenuta su una spianatoia infarinata, tagliatele con un coltello in base alle dimensioni della pirofila e affiancatele senza sovrapporle. Fatele asciugare mentre vi dedicate al condimento. In una casseruola appassite lo scalogno tritato con l'olio e quando sarà diventato trasparente aggiungete la salsiccia privata del budello. Sgranatela con una forchetta e fatela rosolare uniformemente per 5 minuti.
Unite il radicchio mondato e tagliato a listarelle. Salate, pepate e portate a cottura, unendo verso la fine la salvia e l'aceto balsamico in quantità adeguata al vostro gusto. Sbollentate le sfoglie di pasta all’uovo, poche alla volta, in acqua salata quindi trasferitele in una terrina con acqua fredda per bloccare la cottura. Ponetele ad asciugare su un canovaccio.
Velate una pirofila con qualche cucchiaiata di besciamella, preparata seguendo la ricetta base. Adagiatevi sopra le sfoglie di pasta e condite con altra besciamella, il radicchio con la salsiccia e un po' di formaggio Asiago grattugiato. Terminate con qualche gheriglio di noce tritato grossolanamente.
Ripetete gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 30-40 minuti. Sfornate le lasagne rustiche al radicchio e salsiccia, completate con qualche scaglia di formaggio, lasciatele assestare per una decina di minuti e servite.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto