Lasagne rustiche al radicchio e salsiccia
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Queste lasagne rustiche al radicchio e salsiccia sono facili da preparare e molto gustose. Un ripieno ricco e saporito tra strati di pasta realizzata in casa con un mix di farina 00 e di grano saraceno. La ricetta ideale per un pranzo della domenica dal mood invernale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 150 g di farina di grano saraceno
- 2 uova
- 1-2 cucchiai di acqua (solo se necessario) per il condimento:
- 2 cespi di radicchio rosso
- 400 g di salsiccia
- 500 ml di besciamella
- 200 g di formaggio Asiago stagionato
- 50 g di gherigli di noce
- 1 scalogno
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico
- foglioline di salvia
- sale
- pepe
Come preparare: Lasagne rustiche al radicchio e salsiccia
Iniziate la preparazione delle lasagne rustiche al radicchio e salsiccia dalla pasta all'uovo che preparerete seguendo la nostra ricetta con le dosi qui indicate. Trascorso il tempo di riposo tagliate l'impasto in 4-5 porzioni. Tirate ogni porzione con il matterello, o la macchinetta sfogliatrice, fino a ottenere uno spessore sottile.
Disponete le sfoglie di pasta così ottenuta su una spianatoia infarinata, tagliatele con un coltello in base alle dimensioni della pirofila e affiancatele senza sovrapporle. Fatele asciugare mentre vi dedicate al condimento. In una casseruola appassite lo scalogno tritato con l'olio e quando sarà diventato trasparente aggiungete la salsiccia privata del budello. Sgranatela con una forchetta e fatela rosolare uniformemente per 5 minuti.
Unite il radicchio mondato e tagliato a listarelle. Salate, pepate e portate a cottura, unendo verso la fine la salvia e l'aceto balsamico in quantità adeguata al vostro gusto. Sbollentate le sfoglie di pasta all’uovo, poche alla volta, in acqua salata quindi trasferitele in una terrina con acqua fredda per bloccare la cottura. Ponetele ad asciugare su un canovaccio.
Velate una pirofila con qualche cucchiaiata di besciamella, preparata seguendo la ricetta base. Adagiatevi sopra le sfoglie di pasta e condite con altra besciamella, il radicchio con la salsiccia e un po' di formaggio Asiago grattugiato. Terminate con qualche gheriglio di noce tritato grossolanamente.
Ripetete gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 30-40 minuti. Sfornate le lasagne rustiche al radicchio e salsiccia, completate con qualche scaglia di formaggio, lasciatele assestare per una decina di minuti e servite.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto