Lampascioni fritti
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I lampascioni fritti sono una ricetta facilissima: "rose" saporite che restano morbide nel cuore e croccanti all'esterno. Ottimi come contorno, ma anche come antipasto, sono talmente buoni, e belli, che uno tira l'altro.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Tempo ammollo 2h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di lampascioni
- olio di semi di arachide
- sale
INTRODUZIONE
I lampascioni fritti sono una vera delizia e in più sono facilissimi da fare. Basta pulirli, lasciarli a bagno il tempo sufficiente perché perdano un poco di amaro, applicare delle incisioni e friggerli nell'olio bollente. Nel giro di qualche istante li vedrete aprirsi a fiore e in pochi minuti sono pronti da gustare, morbidi dentro e croccanti fuori. Come contorno, antipasto o da soli sono irresistibili.
Il lampascione è il bulbo globuloso di una pianta diffusa nelle regioni mediterranee, soprattutto in Puglia e in Basilicata. La forma ricorda quella di una piccola cipolla e il sapore è leggermente amaro. Particolarmente apprezzati i lampascioni in agrodolce e sott'olio, o le frittelle di lampascioni.
Se vi piaccioni i contorni super golosi a base di verdura fritta lasciatevi tentare anche dai Finocchi fritti o dal Radicchio rosso fritto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine fritte alla romana, Fagiolini fritti, Porcini fritti, Pomodori fritti
Come preparare: Lampascioni fritti
Per realizzare i lampascioni fritti iniziate mondando i bulbi. Eliminate le radichette, lasciando intatta la base, sbucciateli e lavateli sotto il getto dell'acqua corrente trasferendoli man mano in una ciotola piena d'acqua. Lasciateli quindi a bagno per almeno due ore. Trascorso questo tempo asciugateli bene e con un coltellino affilato praticate in ognuno una profonda incisione a croce che dovrà arrivare fino a metà bulbo.
Fate scaldare in un tegame largo e dai bordi alti abbondante olio di semi e portatelo in temperatura. Immergetevi pochi lampasioni per volta e friggeteli per qualche minuto, fino a quando si apriranno a fiore e avranno assunto un bel colore dorato. Scolateli con una schiumarola e disponeteli sulla carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso. Salate a piacere e servite i lampascioni fritti ben caldi.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto