Kugelhopf
- Preparazione 25 min
- ricetta media
Il Kugelhopf è una torta scenografica di origine alsaziana che ha bisogno di una lunga lievitazione per ottenere quella consistenza morbida e soffice che la contraddistingue. Un dolce perfetto per concludere una cena, da presentare anche in un’occasione speciale, come un brunch in famiglia o con gli amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 5h - 6h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 250 g farina manitoba
- 4 g lievito di birra secco
- 100 ml di latte intero tiepido
- 45 g di zucchero semolato
- 2 tuorli
- 60 g di burro morbido
- 80 g di uvetta
- rum
- burro per lo stampo
- 30 g di mandorle a lamelle
- zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia
- sale
Scenografico, morbido, semplice: il Kugelhopf è un dolce lievitato dall’impasto soffice con all’interno dell’uvetta e aromatizzato con del rum (come in questa versione) o del brandy. La ricetta ha dei tempi di lievitazione molto lunghi, che vanno rispettati: solo così il risultato finale è garantito. Quello che rende caratteristica questa torta è la sua forma a turbante, con al centro il tipico buco delle ciambelle: per realizzarla, infatti, è necessario uno stampo ad hoc, facilmente reperibile. Se siete amanti delle ciambelle provate anche la Ciambella facile, la Ciambella abbraccio o la Ciambella al cioccolato. Tra gli ingredienti che non possono mancare ci sono le mandorle, ovvero la nota croccante del dessert. Impossibile non gustarlo accompagnato da una tazzina di caffè, per concludere una cena o durante un brunch in famiglia. ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambella alle carote, Ciambella di ricotta al cacao, Ciambella al farro e albicocche secche
Come preparare: Kugelhopf
Per realizzare il Kugelhopf lavate l’uvetta e lasciatela ammorbidire in poco rum. Versate nel recipiente della planetaria il latte tiepido, lo zucchero, i tuorli, i semi di vaniglia e un pizzico di sale: mescolate con una frusta. Unite la farina setacciata con il lievito e impastate con il gancio a bassa velocità. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati unite il burro morbido e aumentate la velocità, continuando a impastare fino a quando l’impasto non sarà lucido ed elastico. A questo punto aggiungete l’uvetta ben sgocciolata e lavorate l’impasto a bassa velocità in modo che l’uvetta si distribuisca in modo uniforme. Formate una palla con l’impasto e lasciate lievitare per circa due ore nella ciotola della planetaria o in un recipiente coperto fuori dal frigo.
Quando il volume dell’impasto sarà raddoppiato, imburrate abbondantemente lo stampo, distribuite sul fondo le mandorle e sistematevi l’impasto, coprite con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo tiepido fino a quando l’impasto non avrà completamente riempito lo stampo. Ci vorranno dalle due alle tre ore, a seconda della temperatura dell’ambiente: più è caldo più l’impasto lieviterà prima.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Se necessario, coprite il dolce con un foglio di alluminio non appena la superficie risulterà dorata, in modo da evitare che diventi troppo scura. Sformate e lasciate intiepidire. Prima di servire spolverizzate il Kugelhopf con zucchero a velo.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto