Kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco è una torta lievitata da preparare e gustare in alternativa al panettone tradizionale, se avete voglia di un dolce natalizio dai sapori alternativi a quelli classici delle feste. Una preparazione che richiede tempo e un po' di attenzione in cambio di molta soddisfazione.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Tempo lievitazione 2h e 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 150 g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 45 g di zucchero semolato
- 60 ml di latte
- 1 bustina di zafferano in polvere
- 160 g di burro morbido
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino di sale PER IL RIPIENO AL PISTACCHIO
- 100 g di pistacchi di Bronte al naturale
- 50 g di cioccolato bianco
- 50 g di zucchero semolato
- 20 g di burro morbido
- 2-3 bacche di cardamomo
- 50 ml di latte
Il kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco è una corona di pasta dolce lievitata, da preparare durante le feste in alternativa al classico panettone o pandoro. E come i due canonici dolci, è buono da gustare sia come dessert a fine pasto sia a colazione o per una merenda.
La ricetta da cui questa torta natalizia prende ispirazione arriva da lontano ed è a sua volta figlia della tradizione: il chocolate krantz cake, conosciuto anche come Babka, dolce delle feste di tradizione ebrea ashkenazita farcito di cioccolato, cannella e frutta secca. Il ripieno che abbiamo scelto è una libera interpretazione altrettanto golosa.
Frutta secca e spezie anche nella Gubana triestina, un'altra specialità dedicata alle feste.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta angelica, Babka alle ciliegie e cioccolato, Treccia alla Nutella, Pane dolce alle patate e cioccolato
Come preparare: Kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco
Per preparare il Kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco iniziate a scaldare il latte in un pentolino, a fiamma bassa, e fatevi sciogliere lo zafferano. Lasciatelo quindi intiepidire. Raccogliete nella ciotola della planetaria i due tipi di farina e il lievito, mescolate e formate una fontana.
Versate al centro le uova con il tuorlo, lo zucchero e il latte con lo zafferano. Impastate il tutto a bassa velocità con la frusta a foglia fino ad amalgamare. Montate quindi il gancio a uncino e aggiungete il burro tagliato a cubetti, un pezzetto alla volta, aspettando che sia ben incorporato il precedente prima di unirne un altro. Impastate per circa 15 minuti aggiungendo il sale verso la fine.
Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico che porrete all'interno di una ciotola. Coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore). Nel frattempo nel mixer frullate i pistacchi con lo zucchero, il burro, i semini estratti dalla bacca di cardamomo, il latte e il cioccolato bianco fino a ottenere una pasta densa.
Riprendete la pasta lievitata e stendetela con un matterello sulla spianatoia appena infarinata, in modo da ottenere un rettangolo di circa 30 x 40 cm. Distribuitevi con un cucchiaio il ripieno al pistacchio livellandolo bene. Arrotolate l'impasto nel senso della lunghezza così da ottenere un cilindro.
Con un coltello affilato tagliatelo a metà, sempre nel senso della lunghezza, lasciando intatto un capo. Intrecciate i due filoni ottenuti.
Unite le estremità a formare una corona, avendo cura di lasciare in evidenza le parti tagliate. Disponete la brioche su una teglia foderata di carta forno e fatela lievitare per altri 30 minuti. Cuocetela in forno già caldo a 175° per 30-40 minuti o finché la superficie avrà assunto un colore dorato. Sfornate il kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco e fatelo raffreddare su una gratella per dolci prima di servirlo, spolverandolo, se gradite, con zucchero a velo.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto