Involtini di tacchino ripieni
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Un secondo piatto di carne semplice e gustoso: ecco a voi gli involtini di tacchino ripieni. Veloci da preparare e di sicura riuscita, consistono in sottili fette di fesa farcite e poi avvolte nella pancetta. Basta una breve cottura e porterete in tavola un secondo sfizioso apprezzato da grandi e piccoli.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 6 fette sottili di tacchino
- 130 g di macinato di vitello
- 130 g di salsiccia fresca
- 20 g di olive verdi
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 120 g di pancetta tesa a fette
- olio extravergine di oliva
- rosmarino
- 1 spicchio d'aglio
- sale PER SERVIRE
- valeriana
INTRODUZIONE
Gli involtini sono tra i secondi piatti di carne generalmente molto apprezzati, perché risultano veloci da realizzare e presentano infinite possibilità di combinazioni tra la carne scelta come involucro e i ripieni. Gli involtini di tacchino ripieni sono semplici e gustosi: racchiudono una farcia di vitello, salsiccia e olive e sono avvolti da fette di pancetta. La carne di tacchino, come tutte le carni bianche, ha il vantaggio rispetto a quella rossa di essere più facilmente digeribile e di presentare una minore quantità di grassi. Di contro proprio questa caratteristica la rende poco adatta a cotture prolungate, pena un'eccessiva secchezza del risultato. La presenza in questa ricetta di carne di maiale nel ripieno e intorno al fagottino consente alla carne di tacchino di rimanere tenera e delicata senza asciugarsi in cottura. Lo stesso abbinamento si ritrova, ad esempio, negli Involtini alla perugina.
Questi appetitosi involtini sono quindi perfetti per essere serviti in molte occasioni, dai pranzi in famiglia alle cene con gli amici.
Accompagnati da una fresca insalata mista come questa Insalata di arance, songino, pistacchi e finocchi, o da un contorno di verdure alla griglia saranno apprezzati sia dai più grandi sia dai più piccoli.
Ma quello degli involtini è davvero un mondo dove la creatività regna sovrana in cucina: carne, verdure, pesci e cereali si abbinano per soddisfare i gusti di tutti. Abbiamo selezionato quelle che a nostro avviso sono le migliori 15 ricette di involtini da provare subito. Che aspettate?
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo allo zafferano, Rotolo di pollo con mortadella, pistacchi e uvetta, Cima di tacchino, Petti di faraona al succo di melagrana.
Come preparare: Involtini di tacchino ripieni
Iniziate la preparazione degli involtini di tacchino ripieni unendo, in una ciotola capiente, la carne macinata, la salsiccia sbriciolata, il tuorlo d'uovo, il parmigiano e le olive tritate. Mescolate bene con l'aiuto di un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiustate di sale.
Adagiate le fette di tacchino su un tagliere e disponete su ciascuna di esse due cucchiai della farcitura appena preparata. Distribuite bene il composto lasciando libero dalla farcia un piccolo bordo intorno alla fetta e formate un involtino ben stretto: arrotolate ogni fetta su se stessa fino a circa metà, piegate i lembi di carne ai lati verso l'interno e continuate ad arrotolare. Fasciate ogni involtino con le fette di pancetta, legateli a pacchetto utilizzando un po' di spago da cucina e disponete su ognuno un rametto di rosmarino.
Scaldate un paio di cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio in una padella e fatevi rosolare i fagottini, da tutti i lati, per circa 5 minuti.
Quando sono dorati, trasferiteli in una teglia e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
A cottura ultimata eliminate lo spago, aggiustate di sale e servite gli involtini di tacchino caldi accompagnandoli con una fresca insalata di valeriana.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto